Non volete farvi da parte. Passi per la Calabria che non fa testo perché come da sua tradizione ben oltre la metà degli elettori se ne stanno a casa. Ad ogni modo 20 punti di distacco rappresentano ben più di una semplice sconfitta elettorale. È una debacle senza appello. Che segue quella subita nelle Marche. Dovrebbe essere il segnale che ve ne dovete andare a casa tutti, senza eccezione. Ma non sarà ovviamente così.
Non vi arrenderete e continuerete a rimescolare lo stesso mazzo di carte false. Perpetuando l’inganno per non compromettere la vostra sopravvivenza politica (e non solo). Mendaci non avete il coraggio di dire una verità moto semplice e che tutti intuiscono. La democrazia è finzione, e lo è stata fin dall’inizio. Da sempre l’Italia è stata governata da un “pilota automatico”. Si chiamasse America, UE, Vaticano, Confindustria, NATO o altro, il popolo sovrano non ha mai contato un cazzo. E, a livello locale, ci pensa l’intreccio affaristico mafioso.
Le elezioni sono solo una presa in giro, il voto non paga. Qualunque governo nazionale o locale deve seguire le direttive dettate da un qualche “pilota automatico” e altri burattinai. La Costituzione è carta straccia. I veri poteri hanno scelto altro. Non servite più, il lavoro sporco già l’avete svolto. Quello che loro volevano, voi l’avete regalato. Ora potete solo mimare un’opposizione e sputtanarvi da soli. Dirle queste cose sarebbe onestà. Ma questa è la prima cosa che vi manca.
Onestà intellettuale dici?
RispondiEliminaDemocratico potrebbe anche essere il fatto che a maggior parte cittadini va benissimo essere la democrazia una finzione. Piuttosto che il socialismo una realtà. Ma soprattutto va loro benissimo che a questa finzione non vi sia alternativa migliore. Per mantenere propria posizione di classe. Quindi può votare anche zero persone tutto sommato, visto che non vale niente, l’importante, in fondo, è dirsi democratici a questo punto. O anche solo pensarsi democratici, che può ben essere prossimo slogan del pd.
RispondiEliminaNon dare suggerimenti
Elimina