giovedì 24 maggio 2018

Al prossimo colpo di maglio



Una delle idee forti che la sinistra liberale ha coltivato e difeso nel secondo dopoguerra è stata quella che vede la società borghese in costante e generale evoluzione. Non ha mai contemplato, di là di alcune battute d’arresto che però non riguardavano direttamente le democrazie occidentali, la possibilità di una vera regressione politica e civile.

I mutamenti strutturali indotti dalla rivoluzione scientifica e tecnica in atto, quelli connessi con i nuovi assetti economici e geopolitici, il tema del lavoro e le dinamiche demografiche, le migrazioni e le disuguaglianze, sono tutti problemi che si pensava (e si pensa) di poter ricondurre nell’alveo del tradizionale riformismo grazie all’impegno delle forze progressiste e liberali della società, al generale miglioramento delle condizioni sociali e civili che pure vi è stato.

In realtà è successo che questo paradigma ha subito l’urto rapido e violento di tutti questi mutamenti senza che il riformismo fosse capace di incidere sulle dinamiche della globalizzazione e porre un freno alla forsennata espansione finanziaria del capitalismo. Anzi, tale processo è stato mille volte favorito e potenziato in nome delle sorti magnifiche e progressive della nuova fase apertasi con la fine della guerra fredda, aderendo alle ricette neoliberiste senza riguardo per tutto ciò che veniva ad essere sconvolto da capo a piedi.

Tale incapacità va rintracciata nel codice genetico del riformismo stesso, laddove s’è creduto da un lato che bastasse agire sul fronte dei diritti civili e garantire le precedenti forme e dimensioni del welfare, cosa che peraltro si scontra con la crisi fiscale dello Stato, e dall’altro dalla mancanza di opzioni reali poiché le leggi della contesa capitalistica si fanno beffe di queste illusioni.

Le nuove tecnologie e la competizione sempre più serrata hanno avuto un’incidenza drammatica sui livelli di occupazione e sulle condizioni di sfruttamento del lavoro, determinando un senso crescente d’insicurezza e di esclusione personale e generazionale che ha come ovvio e naturale effetto il crollo della fiducia nei valori e principi di questa società.

Finora il malessere e la protesta sociale sono stati catalizzati da movimenti populisti considerati tutto sommato compatibili con il sistema, spesso appoggiati da alcune fazioni importanti del potere reale per motivi che meriterebbero attenzione. E però questa condizione di crescente marginalità e povertà non sarà risolta o anche solo arginata dalle iniziative di questi movimenti, poiché neanche loro possiedono ricette adeguate, e anzi finiranno per esasperare ancor più il conflitto sociale a causa di programmi di riforma che non è improprio definire cervellotici.

Più di otto anni fa, e sembra ormai un altro tempo, qui scrivevo: Marx sosteneva che ogni epoca si pone solo i problemi che può risolvere, e questo è vero; e oggi siamo giunti precisamente al punto in cui non è più possibile risolverne nessuno senza risolverli tutti.

Al prossimo colpo di maglio della crisi, che non tarderà, dai movimenti populisti o loro propaggini scaturirà qualcosa di più inquietante e pericoloso. Le premesse ci sono tutte, con una differenza rispetto al passato, e cioè che a contrastare la marea nera, sia pure su una linea di contenimento, non ci sarà pronta una sinistra ideologicamente motivata e organizzata, meno che meno in Italia dove a forza d’ibridazioni e di demolizioni non ne rimane traccia.

5 commenti:

  1. Da condividere dalla prima all’ultima parola.
    Troppo brava,come sempre. Grazie.
    Marco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ritengo sia una fredda lettura, seppur parziale, della realtà presente e quale va prefigurandosi, credo senza gratuiti allarmismi. Di Maio&C. così come Salvini sono due briscoline, non fanno paura a nessuno. La prossima legge finanziaria ci dirà l’entità del danno causato e anche quanti consensi perderanno. È ciò che si sta addensando sopra le nostre teste che deve preoccupare alla luce delle contraddizioni che non solo non verranno risolte ma che sono destinate ad deflagrare nella crisi di un sistema economico che va dritto per le sue leggi.
      Grazie, ciao

      Elimina
  2. Il punto che nessuno vuole o può nè toccare nè mettere in discussione a mio avviso (tra tanti altri beninteso che potrebbero essere al pari in quanto importanza ed urgenza sia ben chiaro) è il crollo verticale del mondo del lavoro e delle sue tutele e specifiche.
    Così che vent'anni sembrano duecento. In negativo ovviamente, nessuno parla apertamente su nessun media di rilevanza nazionale di cosa sia lavorare oggi in un rapporto subalterno tra imprenditore/lavoratore, o meglio, se ne parla comunque come per tutto del resto sempre in toni di propaganda, di visione soggettiva.
    Se il sistema è questo, se la partita è truccata, cambiare la casacca dei giocatori mi domando a cosa possa ancora servire.
    Un caro saluto
    Roberto

    RispondiElimina
  3. Perché di queste lotte, non se ne parla mai?

    http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2018/05/26/brasile-sciopero-camionisti-e-emergenza_ab1211bf-6da7-4ef7-8931-7ee7b6a5a6dd.html

    RispondiElimina
  4. le prossime elezioni si pongono come un referendum pro-contro euro

    le basi di lega e 5s non so fino a che punto seguiranno questi presunti anti establishment, che di anti establishment (nel senso di classe) nel contratto non ci avevano ovviamente scritto nulla, neanche dell' euro si parlava

    questo conflitto istituzionale ha fatto venire allo scoperto posizioni mimetizzate

    RispondiElimina