Per quanto riguarda le violazioni dei Trattati della Triplice alleanza nel 1914 da parte dell’Austria-Ungheria, a danno dell’Italia, si veda la Prefazione a Guerra diplomatica di Aldrovandi. Nel secondo volume di Luigi Albertini (Le origini della guerra del 1914, Libreria Editrice Goriziana), si rintraccia un giudizio netto sulla politica dell’allora ministro degli Esteri Antonino Paternò di San Giuliano. Albertini lo accusa di non essersi adoperato per fermare l’aggressione dell’Austria alla Serbia, iniziativa che, se posta in essere, poteva avere un risultato dissuasivo determinante. Vero il fatto che il ministro degli Esteri italiano nell’estate del 1914 fu soprattutto intento a negoziare con l’Austria i compensi territoriali che sarebbero dovuti toccare all’Italia in caso di annientamento della Serbia.
D’interesse la lettera che San Giuliano, il 24 luglio da Fiuggi, diresse a Vittorio Emanuele e che in seguito Salandra, all’epoca dei fatti presidente del Consiglio, rese nota (Albertini, II, p. 347). Rispetto all’ipotesi di guerra austro-serba, San Giuliano ribadì all’ambasciatore austriaco a Roma, Kajetan Mérey, che se l’Austria si fosse presa il Lovecen o regioni serbe, due cose comunque escluse da Mérey, avrebbe dovuto compensare l’Italia, affinché “l’ingrandimento territoriale dell’Austria [non risultasse] dannoso ai nostri interessi perché turberebbe a nostro danno l’equilibrio [adriatico]”. Ciò era previsto dall’art. 7 del trattato di alleanza, che prevedeva, in caso l’Austria avesse annesso territori balcanici, compensi territoriali per l’Italia (territori cosiddetti irredenti).
L’Austria-Ungheria non informò ufficialmente l’Italia dell’attacco alla Serbia, tuttavia le diplomazie italiana, austriaca e tedesca, alla metà del mese di luglio 1914, intrecciarono fitti contatti per trovare un accordo che prevedesse dei compensi a favore dell’Italia in cambio di una sua cooperazione.
Inizialmente da parte tedesca si sottovalutò l’importanza di tale cooperazione, cosa che è stata messa in luce tra gli altri da Luigi Albertini e da Bernhard von Bülow. Il cancelliere tedesco Bethmann-Hollweg, l’imperatore Guglielmo II e il ministro degli esteri Jagow assecondarono in tutto i piani austriaci, anche quello di porre l’Italia di fronte ad un fatto compiuto per evitare proprio la questione dei compensi.
L’impossibilità di raggiungere un accordo territoriale con l’Austria-Ungheria, sia perché il tempo stringeva e soprattutto per l’atteggiamento negativo e dilatorio di Vienna, assolutamente indisposta a cedere anche solo una parte dei territori rivendicati dall’Italia, portò quest’ultima a dichiararsi per il momento neutrale nel conflitto che già vedeva in campo tutte le grandi potenze europee.
La volontà italiana fu quella di attendere per vedere come volgesse il conflitto militare e intanto procedere con gli armamenti prima di prendere una posizione definitiva. Solo dopo l’insuccesso tedesco nel piegare la resistenza francese e le sconfitte asburgiche in Galizia, a Roma si cominciò a valutare seriamente la possibilità di una guerra contro l’Austria-Ungheria.
Bisogna altresì dire che l’assassinio dell’arciduca ereditario d’Austria era stato visto sul momento come un evento che avrebbe potuto migliorare le stesse relazioni austro-italiane, poiché con la scomparsa di Francesco Ferdinando veniva meno colui che non aveva perso occasione per dimostrare la sua profonda avversione all’Italia (Giampaolo Ferraioli, Politica e diplomazia in Italia tra XIX e XX sec., Rubbettino, p. 815 e ss.).
Il ministro di San Giuliano, in data 2 agosto 1914, scriveva agli ambasciatori italiani a Vienna, Avarna, e a Berlino, Bollati, la seguente lettera: «[…] In un paese democratico come l’Italia non è possibile fare una guerra ed ancor meno una grossa e rischiosa guerra contro la volontà ed il sentimento della Nazione. Ora salvo una piccolissima minoranza la Nazione si è subito rivelata unanime contro la partecipazione ad una guerra originata da un atto di prepotenza dell’Austria contro un piccolo popolo che essa vuole schiacciare, in opposizione ai principî liberali ed al principio di nazionalità, per ambizioni politiche e territoriali più o meno dissimulate e contrarie agli interessi dell’Italia.
«In un paese, come l’Italia, si può forse, senza gravissimi pericoli interni ed esterni trascinare il Paese ad una guerra non rispondente al sentimento nazionale, se al buon senso del nostro popolo si possono chiaramente dimostrare vantaggi corrispondenti al pericolo ed ai sacrifici.
«[…] Superfluo dire quali tristi eventi si sarebbero prodotti in caso di sconfitta della Triplice Alleanza ma se questa avesse riportato una mediocre vittoria non avrebbe avuto la possibilità di darci compensi adeguati, e se avesse riportato vittoria completa, riducendo per molti anni Francia e Russia all'impotenza, non avrebbe avuto né interesse né volontà di darci compensi proporzionati ai sacrifici» (Documenti Diplomatici Italiani, Serie V, vol. I, p. 2).
L’ambasciatore a Vienna, Avarna, pur convinto triplicista, scriveva a Roma in data 2 agosto: «… dubito che il Conte Berchtold sia disposto ad una preventiva discussione dei compensi. Mi risulta però in modo positivo che qualora noi avanzassimo la domanda di ottenere la cessione del Trentino Berchtold risponderebbe negativamente. E mi risulta che S.M. l’Imperatore sarebbe piuttosto disposto ad abdicare che di cedere quella provincia italiana facente parte integrale dei suoi Stati in compenso di un aiuto derivante dall’obbligo assoluto del trattato di alleanza».
Come detto, il trattato del maggio 1882, più volte rinnovato, tra Italia, Austria e Germania, aveva carattere difensivo e non obbligava l’Italia, in assenza del casus foederis, a partecipare alla guerra che era stata motivata dalla provocazione dell’Austria-Ungheria alla Serbia e contro questa unilateralmente dichiarata.
San Giuliano, in un telegramma del 3 agosto all’ambasciatore Guglielmo Imperiali a Londra, chiariva: «Quantunque partecipazione alla guerra sia contraria ai nostri vitali interessi ci saremmo rassegnati a compiere il nostro dovere se il casus foederis esistesse, ma fortunatamente l’azione aggressiva dell’Austria e lo svolgimento ulteriore dei fatti nonché l’assoluta ignoranza in cui fummo tenuti delle intenzioni dei nostri alleati e del tenore della nota austriaca alla Serbia ci danno il diritto incontestabile, secondo la lettera e lo spirito del trattato d’alleanza, a mantenere la nostra neutralità» (DDI, cit., p. 21).
Lo stesso 3 agosto, l’ambasciatore Carlotti da Pietroburgo scriveva a Roma: «Ambasciatore d’Inghilterra in seguito dirette istruzioni del Re si è recato ieri sera presso Czar a Peterhoff con missione cercare terreno accomodamento fra Russia e Austria-Ungheria in quel qualunque modo fosse possibile. Buchanan giunse in presenza Czar poco dopo la dichiarazione di guerra ma comprese che suo tentativo sarebbe stato inutile anche se lo avesse compiuto prima. S.M. era infatti vivamente irritata per la formula improvvisamente minatoria e quasi di ultimatum con la quale l’Imperatore di Germania aveva chiesto smobilitazione russa […]. Buchanan mi ha manifestato sua convinzione che guerra contro Russia fosse da lungo tempo premeditata da Germania ma che Pourtalés e lo stesso Jagow non fossero a cognizione di quanto si preparava nel più grande segreto. Egli crede al pari Sazonoff che Tschirschky [amb. tedesco a Vienna] abbia incoraggiato Austria-Ungheria alla intransigenza […]» (DDI, cit., pp. 13-14).
Il 4 agosto, Carlotti comunicava a Roma: «Risultami in modo positivo che fra Pietroburgo e Parigi furono scambiati e si scambiano vedute circa assicurazioni e soddisfazioni da darsi all’Italia in occasione attuale crisi europea».
Lo stesso giorno, da Londra, Imperiali scriveva a di San Giuliano: «Chiamato oggi da Grey ho avuto con lui un breve colloquio di cui conserverò memoria indelebile. […] porge a V. E. sentitissimi ringraziamenti assicurandola che le disposizioni dell’Italia sono da lui cordialmente reciprocate. Queste reciproche disposizioni, confida Grey, saranno per dare il loro frutto al termine di questa guerra, grazie alla quale regna ora in Europa il caos e non è possibile di edificare solidamente».
Il 5 agosto, Carlotti scrive a di San Giuliano: «Nel corso nostro odierno colloquio Sazonoff mi ha confidato a titolo personale che Russia e Francia si applicherebbero indurre Inghilterra ad assicurare insieme con esse all’Italia completo dominio dell’Adriatico con tutte le condizioni a ciò necessarie, e salvo soltanto qualche concessione alla Serbia, qualora Italia con decisione pronta e chiara assumesse tale atteggiamento da immobilizzare presso confini nazionali considerevoli forze austriache o addirittura si impadronisse del Trentino la cui annessione le verrebbe poi riconosciuta. […] Quanto alle isole e ad una alta posizione italiana nell’Egeo [la] questione dovrebbe essere dibattuta in primo luogo a Londra ma Russia e Francia non solleverebbero difficoltà» (DDI, cit., p. 37).
Per quanto riguarda la posizione del ministro degli esteri di San Giuliano, Giampaolo Ferraioli nel suo citato libro, scrive: «il primissimo obiettivo del marchese non era sicuramente quello di assicurare all’Italia chissà quali annessioni territoriali. Ciò era forse dovuto alla circostanza che egli non voleva che il re e Salandra pensassero che l’Italia, intendendosi con l’intesa, avrebbe potuto ricevere territori superiori a quelli che poteva ottenere con l’accordo sui compensi con gli alleati [della Triplice]» (p. 900).
In sintesi, il primo di agosto, il presidente Raymond Poincaré aveva fatto sapere a Sazonov che, secondo la Francia, l’Intesa avrebbe potuto offrire Valona all’Italia. Il ministro degli Esteri russo aveva prontamente accolto questo suggerimento, ma aveva aggiunto all’offerta di Valona il Trentino (non sarebbe costato nulla alla Russia!). Pertanto e sostanzialmente a quel momento non si era andati oltre quanto offrivano i tedeschi, che erano poi quelli che conducevano il gioco sulla sponda opposta.
Bollati, da Berlino, il 5 agosto telegrafava: «Nel parlarne questa mattina con Jagow gli chiedevo come mai non fosse stato fatto tutto ciò che era umanamente possibile per evitare questa catastrofe: “Dalle dichiarazioni di Grey e dal passo fatto da Goschen [amb. Inglese a Berlino] risultava che ieri ancora Inghilterra si sarebbe astenuta se avesse ricevuto l’assicurazione formale del rispetto della neutralità del Belgio. Jagow [ministro Esteri] mi rispose che ciò non era più possibile di fronte alle supreme esigenze delle operazioni militari; per poter compiere il suo programma di concentrare da principio massimo sforzo contro la Francia per rivolgersi poi contro la Russia, esercito germanico aveva bisogno di una straordinaria rapidità di movimenti e per non perdere un tempo prezioso nel superare ostacoli frapposti alla frontiera franco-tedesca fortemente difesa dovevasi penetrare in Francia verso Belgio od il Lussemburgo senza preoccuparsi della neutralità di questi due paesi”».
Soggiunse Bollati nello stesso telegramma una propria considerazione: «In realtà la direzione degli avvenimenti qui sfugge oramai completamente al Ministero degli Affari Esteri ed anche al Cancelliere e si trova tutto in mano dei militari risoluti a giuocare la carta suprema. La Germania sente che si tratta di tutta la sua potenza, della sua stessa vita di Nazione. Le questioni che furono causa immediata della guerra, la posizione dell’Austria in Oriente, sono ormai passate in seconda linea; dell’Austria Ungheria stessa non si parla quasi più. La lotta è impegnata da tutte le parti contro un popolo che a spese e senza il permesso dei suoi vicini si era in quaranta anni elevato ad una grandezza forse non mai vista nella storia dell’umanità e non aveva saputo farsela perdonare».
Nel giro di pochi giorni s’instaurò una gara a chi offriva di più all’Italia. Grey fece sapere a Pietroburgo e Parigi che si sarebbe potuto dare all’Italia anche Trieste. Tale prospettiva non piaceva però a Paul Cambon, ambasciatore francese a Londra e fratello di Jules, ambasciatore francese a Berlino. Paul Cambon temeva che l’Italia, avendo già il porto di Genova, con quello di Trieste potesse diventare una potenza mediterranea di prim’ordine.
Il 6 agosto, Carlotti telegrafava: «Paléologue mi ha poi ripetutamente accennato alla posizione singolarmente favorevole in cui, a suo avviso, si trova l’Italia per realizzare le sue antiche rivendicazioni nazionali per terra e per mare e riacquistare la signoria in Adriatico. Ambasciatore di Francia crede che guerra non sarà lunga e che prontezza decisioni Italia sarà di capitale importanza per la sua sorte futura, essendo certo che questa volta più che mai non la Conferenza ma le armi e il fatto compiuto decideranno del nuovo assetto europeo» (DDI, p. 54).
Sotto la stessa data, Imperiali a di San Giuliano: «È venuto testé a vedermi Alfredo Rothschild. Nel massimo segreto mi ha detto riteneva doveroso rendersi presso di me interprete dell’impressione che va sempre prendendo piede nei circoli politici, finanziari e militari, che noi (?) se l’Italia si schierasse a fianco dell’Inghilterra, Francia e Russia renderebbe incalcolabili vantaggi alla causa della pace di cui senza dubbio affretterebbe il momento, non potendo certo Austria e Germania resistere a lungo contro tutte le grandi Potenze. Ha aggiunto che in memoria di passate benemerenze acquistate dalla Casa Rothschild verso il paese nostro osava sperare Governo di S. M. non si sarebbe avuto a male della libertà da lui presa di venirmi ad intrattenere di così delicato argomento» (DDI, 48-49).
Il 7, di San Giuliano comunicava, tra l’altro, a Bollati: «Gradirei si sapesse da codesto Governo quanto altamente io apprezzi Flotow [amb.re tedesco a Roma] e V. E. può anche dire a Jagow se lo crede opportuno quanto segue: “Non esistere affatto in Italia sentimenti ostili alla Germania, anzi se non ci fosse di mezzo l’Austria la maggioranza dell’opinione pubblica sarebbe stata favorevole a venirle in aiuto anche non avendone l’obbligo. Non si approva però che non abbia cercato di evitare la guerra, che si sia resa solidale d’una prepotenza reazionaria dell’Austria contro un piccolo popolo libero e che abbia tutto concordato con l’Austria senza nostra saputa tentando di coinvolgerci in una grande guerra nel momento meno opportuno per noi e per una causa contraria ai nostri sentimenti ai principi liberali ed al principio di nazionalità”».
Non meno interessante il seguito: «Difatti anche nella poco probabile supposizione che l’Austria vittoriosa si contentasse di una sistemazione dei suoi interessi balcanici senza acquisti territoriali tutto dava a prevedere che questa sistemazione avrebbe segnato, nonostante la partecipazione dell’Italia alla guerra a fianco dell’Austria, un enorme aumento d’influenza austriaca nella penisola balcanica e una corrispondente enorme diminuzione della influenza italiana» (DDI, p. 55).
Ancora Carlotti da Pietroburgo il 7: «Dalla stessa sicura fonte del mio telegramma n. 43 mi viene affermato che scambio di vedute franco-russe relative all’Italia è stato esteso all’Inghilterra, la quale ha già aderito al riconoscimento dell’annessione all’Italia del Trentino e di Trieste e in generale della signoria italiana sull’Adriatico, salvo qualche concessione alla Grecia e alla Serbia, qualora Italia si decida prontamente ad occupare il Trentino e Valona».
L’11 agosto, San Giuliano, in un lungo telegramma a Imperiali, lo informava che «Sazonoff gli ha offerto [a Carlotti, amb.re d’It. a Pietroburgo] anche la Dalmazia ma noi crediamo che non ci convenga estenderci sino alla Dalmazia che è fuori dei confini geografici d’Italia». Pertanto, per quanto riguarda l’inizio delle trattative, il ministro italiano non aveva mire di compensazioni per quanto riguardava la Dalmazia.
Sempre il 7 agosto, di San Giuliano scrisse in una breve lettera da Fiuggi a Salandra: «Intanto, manteniamo buoni rapporti con tutti i belligeranti e cerchiamo di addormentarli e di far sì che non pensino a noi per qualche tempo. Il momento d’un’energica risoluzione forse verrà, e le probabilità che venga mi paiono accresciute».
Il governo italiano aveva ben chiaro quali erano gli interessi in gioco e da che parte stare per trarne il massimo eventuale vantaggio. Attendeva solo di vedere quale piega avrebbero preso gli avvenimenti sui campi di battaglia. Tuttavia non si poteva aspettare troppo a lungo. Antonino di San Giuliano, malato di gotta, morì il 16 ottobre e fu sostituito da Sonnino. Le trattative accelerarono e le richieste di compensazioni aumentarono, ma sempre sulla traccia del “telegrammone” del defunto ministro.
(Sulle trattative fra i Governi dell’Intesa, scarsamente ricordate nei Documenti diplomatici italiani, si diffondono più ampiamente i documenti russi. Una sintesi nel I vol. della V Serie degli stessi DDI, p. 118; vds. anche Ferraioli, cit., p. 905).
*
Riassumendo: il Patto di Londra fu concluso il 26 Aprile 1915 tra le potenze della Triplice Intesa e l’Italia. Le trattative che portarono alla firma del Pattto furono portate avanti per parte italiana dal ministro degli Esteri Sonnino e da Salandra presidente del Consiglio. Una traccia dettagliata di tale Patto era stata dapprima elaborata dal ministro Antonino di San Giuliano (il citato “telegrammone” da inviarsi a Imperiali), poi deceduto nell’ottobre 1914. A siglare il Patto, in rappresentanza dei rispettivi governi, furono l’ambasciatore Guglielmo Imperiali, i suoi omologhi russo e francese Aleksandr Konstantinovič Benkendorf e Pierre-Paul Cambon, il ministro degli Esteri inglese, Edward Grey.
Scopo dell’Italia, firmando il Patto, fu quello del compimento dell’unità, il predominio nell’Adriatico, l’equilibrio nel Mediterraneo con altre potenze e un incremento dei possessi coloniali, ossia nulla di particolarmente e sfacciatamente “imperialistico” alla luce del frangente storico.
Se l’Italia fosse rimasta fedele alla Triplice alleanza, tali obiettivi sarebbe stato in gran parte impossibile da realizzare. Il rovesciamento dell’alleanza fu inevitabile e realistico, poiché una neutralità protratta non avrebbe dato buoni frutti né in caso di vittoria degli Imperi centrali, né in caso di loro sconfitta.
La posizione della classe dirigente italiana nel merito era tutt’altro che univoca e compatta. Se la posizione del ministro degli Esteri Antonino di San Giuliano fu estremamente cauta in considerazione dello stato d’impreparazione militare e per le resistenze sul piano politico, per contro vi fu chi, come Antonio Salandra, che alla morte di San Giuliano resse ad interim il dicastero, temeva che l’Italia potesse essere esclusa dai benefici derivanti dal conflitto, con viva preoccupazione di entrare nel conflitto troppo tardi, o quando fosse conclusa una eventuale pace separata tra l’Austria e l’Intesa. Solo nei mesi seguenti si vide che la guerra di posizione avrebbe protratto lo scontro a lungo e con enorme dispendio di risorse.
Come non manca di osservare Luca Polese Remaggi (in Ferdinando Imperiali, Diari, 1915-1919, Rubbettino): «Nella scelta a favore dell’intervento, contarono motivi di prestigio (le prospettive di un’espansione mediterranea), ma anche motivi di politica interna quale il rilancio dell’industrializzazione, il riassorbimento della disoccupazione e con essa della minaccia rivoluzionaria. Da un punto di vista specificatamente politico, si trattava di una strategia che doveva preparare una svolta conservatrice nella politica italiana, con lo scopo di impedire il ritorno al potere di Giolitti e dunque in prospettiva una partecipazione socialista al Governo del paese » (pp. 80-81).
Mia considerazione: ciò che vale per il periodo immediatamente precedente la guerra, varrà anche per gli anni successivi al conflitto (il ruolo del Vaticano, la nominatività dei titoli al portatore, e tanto altro). Si voleva, sul piano politico interno, sfruttare la guerra per ottenere una ricomposizione nazionale intorno a un centro politico forte, un blocco liberal-nazionalistico-cattolico che attuasse un controllo potente sulle masse popolari e ritrovasse il consenso del ceto medio. A tale disegno aderivano i più cospicui interessi della borghesia, e vi si prestarono Mussolini, D’Annunzio, Prezzolini e altri reazionari e conservatori, in quello che fu poi il cosiddetto “maggio radioso”, in realtà un vero e proprio colpo di Stato favorito in modo decisivo dalla monarchia.
Scrive Guido Melis in Il Parlamento dalla Grande Guerra al fascismo in Italia, «con la legge 22 maggio 1915, n. 671, erano stati conferiti poteri straordinari al Governo “in caso di guerra e durante la guerra”, sicché il Parlamento italiano (“solo tra i parlamenti del mondo”, come ebbe a notare Tommaso Tittoni), si era spogliato delle sue principali prerogative, consentendo al Governo di autoristrutturarsi per semplici decreti (nuovi ministeri, istituzione di commissariati generali e di sottosegretariati, l’inedita figura del ministro senza portafoglio, i comitati di governo ecc.» (pp. 14-15).
Oltre alle notorie carenze sul fronte industriale e produttivo, finanziario e organizzativo, faceva da freno all’entrata in guerra il fatto che la maggioranza del paese rimaneva estranea alle passioni interventiste. Sul piano politico e parlamentare vi fu la netta contrarietà non solo dei socialisti ma di larga parte del Parlamento, schierato con la posizione neutralista di Giolitti. Per quanto riguarda la posizione del leader politico, bisogna considerare i suoi rapporti con la Banca commerciale italiana e la rete d’interessi finanziari italo-tedeschi, motivo forse non estraneo alla ritardata dichiarazione di guerra alla Germania, ma valide restavano anche le riserve già sostenute dal ministro di San Giuliano, che voleva tenersi buona la Germania per il dopoguerra.
Ad ogni modo, alla morte di San Giuliano fu impressa un’accelerazione agli approcci con gli Alleati a Londra tra Guglielmo Imperiali e Edward Grey, titolare del Foreign Office (cfr. Guglielmo Imperiali, Diari, cit., pp. 78 e ss).
*
Il Patto impegnava il Regno d’Italia a rompere “la neutralità poderosamente armata e pronta ad ogni eventualità”, come scrisse Salandra, ed entrare in guerra entro un mese contro l’Austria-Ungheria a partire dalla sua sottoscrizione, ad aderire alla dichiarazione del 5 settembre 1914, che impegnava le potenze alleate nell’Intesa a non concludere la pace separata con la Germania (l’Italia entrerà in guerra con la Germania solo nel 1916, e tale ritardo non garberà molto agli alleati).
Il testo del Patto di Londra, il cui art. 16 prevedeva fosse mantenuto segreto, e infatti fu pubblicato per la prima volta dalla Russia sul finire del 1917 (la pubblicazione dei trattati segreti stipulata tra il 1914 e il 1917, prevista dal decreto sulla pace del 26 ottobre 1917, iniziò il 10 novembre 1917 sulla Pravda e la Izvestija e dal 1922 sul Krasny Arkiv. L’on. Giuseppe Bevione ne leggeva una traduzione al Parlamento italiano nella seduta del 13 febbraio del 1918. Il testo fu poi presentato in via ufficiale al Parlamento nell’originale francese, nella seduta del 4 marzo 1920 dall’allora ministro degli Esteri Scialoia, come libro verde (per il testo francese qui proposto: Mario Toscano, Il Patto di Londra, Zanichelli, 1934, Appendice; sull’origine e funzione dei cosiddetti “libri di colore”, cfr. Toscano, St. dei trattati e politica internazionale, Giappichelli, 1968, da p. 99).
In esecuzione dell’art. 1 del Patto fu stipulata a Pietroburgo, il 10-21 maggio 1915, una convenzione militare italo-russa sulle modalità di conduzione della guerra contro l’Austria-Ungheria.
L’art. 4 del Patto, il più importante, sanciva:
«Dans le traité de paix, l’Italie obtiendra le Trentin, le Tyrol cisalpin avec sa frontière géographique et naturelle (la frontière du Brenner); ainsi que Trieste, les Comtès de Gorizia et de Gradisca, toute l’Istrie jusqu’à Quarnero et y compris Volosca et les îles istriennes de Cherso, Lussin, de même que les petites îles de Plavnik, Unie, Canidole, Palazzuoli, San Pietro di Nembi, Asinello, Gruica, et les îlots voisins».
«Nel trattato di pace l’Italia otterrà il Trentino, il Tirolo cisalpino con la sua frontiera geografica e naturale (la frontiera del Brennero), e ancora Trieste, le contee di Gorizia e di Gradisca, tutta l’Istria fino a Quarnaro compresa Volosca e le isole istriane di Cherso, Lussino, Plavnik, Unie, Canidole, Palazzuoli, San Pietro di Nembi, Asinello, Gruica e gli isolotti vicini».
Seguivano ragguagli su come dovessero delinearsi le future frontiere:
«Il confine necessario ad assicurare il presente Articolo 4 dovrà essere tracciato come segue: Dal Piz Umbral fino a nord dello Stelvio, dovrà seguire la cima delle Alpi Resie fino alle sorgenti dell’Adige e dell’Eisach, seguendo poi i monti Brennero e Reschen e le alture Oetz e Ziller. Il confine dovrà poi piegare verso sud, attraversare il Monte Toblach e congiungersi all’attuale confine delle Alpi Carniche. Esso dovrà seguire questa linea di frontiera fino al Monte Tarvisio e dal Monte Tarvisio lo spartiacque delle Alpi Giulie attraverso il Passo del Predil, il Monte Mangart, il Tricorno e lo spartiacque dei Passi Podberdo Podlaniscam ed Idria. Da questo punto il confine dovrà seguire una direzione sud-orientale verso lo Schneeberg, lasciando l’intero bacino del Sava e dei suoi affluenti al di fuori del territorio italiano. Dallo Schneeberg il confine dovrà scendere fino alla costa in modo tale da comprendere nel territorio italiano Castua, Mattuglie e Volosca».
L’art. 5 stabiliva i territori, le isole e le città della Dalmazia da attribuire alla sovranità italiana (nota 4), quindi le zone che sarebbero state neutralizzate e, in Nota, le zone che gli Alleati avrebbero assegnato alla Serbia, Croazia e Montenegro:
«Les territoires de l’Adriatique énumérés ci-dessous seront attribués par les quatre Puissances allées à la Croatie, à la Serbie et au Monténégro. Dans le Haut-Adriatique, tute la côte depuis la baie de Volosca sur les confins de l’Istrie jusqu'à la frontière septentrionale de la Dalmatie comprenant le littoral actuellement hongrois et toute la côte de la Croatie, avec le port de Fiume et les petits ports de Novi et de Carlopago, ainsi que les îles de Veglia, Pervichio, Gregorio, Goli et Arbe. Et, dans le Bas-Adriatique (dans la région intéressant la Serbie et le Monténégro) toute la côte du cap Planka jusqu'à la rivière Drin, avec les ports importants de Spalato, Raguse, Cattaro, Antivari, Dulcigno, et Saint-Jean de Medua, et les îles de Zirona Grande, Zirona Piccola, Bua, Solta, Brazza, Jaclian et Calamotta. Le port de Durazzo resterait attribué à l'Etat indépendant musulman d’Albanie».
«I seguenti territori adriatici dovranno essere assegnati dalle quattro Potenze Alleate alla Croazia, alla Serbia e al Montenegro. Nell’Adriatico Settentrionale, l’intera costa dalla Baia di Volosca ai confini dell’Istria fino alla frontiera settentrionale della Dalmazia, compresa la costa che è attualmente ungherese e l’intera costa della Croazia, con il Porto di Fiume ed i piccoli Porti di Novi e Carlopago, oltre che le isole di Veglia, Pervichio, Gregorio, Goli ed Arbe. E, nell’Adriatico meridionale (nella zona che interessa la Serbia e il Montenegro) l’intera costa da Capo Planka fino al Fiume Drina, con gli importanti Porti di SpaIato, Ragusa, Cattaro, Antivari, Dulcigno e San Giovanni di Medua e le Isole Zirona Grande e Piccola, Bua, Solta, Brazza, Jaclian e Calamotta. Il Porto di Durazzo dovrà essere assegnato allo Stato indipendente mussulmano di Albania».
(La redazione di questa nota esplicativa all’art. 5 fu molto laboriosa nella sua messa a punto: vds. Aldrovandi, pp. 76-78, il quale richiama l’intervento dell’ambasciatore Imperiali per quanto riguarda specificatamente questa parte: “Les territoires de l’Adriatique énumérés ci-dessous seront attribués par les quatre Puissances allées à la Croatie, à la Serbie et au Monténégro”).
Il destino della città di Fiume fu preso in considerazione dal di San Giuliano e da Sonnino in seguito. Posto che la città si trova al fuori del confine geografico naturale dell’Italia, data l’incertezza sul futuro assetto politico della zona alla fine del conflitto, nonché di fronte alla richiesta russa di dare per scontato che l’Austria e l’Ungheria dovessero lasciare tutte le terre adriatiche, si accettò di precisare che quanto non andava all’Italia sarebbe stato attribuito a Croazia, Serbia e Montenegro.
Significativa e preveggente la posizione di Imperiali che si ricava dal suo diario in data 6 marzo 1915: «Vi è forse troppa Dalmazia, mentre si lascia fuori Fiume città incontestabilmente italiana. Questa omissione ci potrà cagionare serie complicazioni all’interno al momento della pace vittoriosa. Ricordo ad ogni buon fine che nel colloquio di novembre a Roma con Salandra e Sonnino, accennai a Fiume. Ed il primo mi redarguì dicendomi non si poteva strozzare un paese privandolo di ogni accesso al mare. “Vivere e lasciare vivere”. Io però mantengo la mia opinione» (Diari, cit., pp. 131-32).
Apparentemente curioso l’art. 15: «La France, la Grande-Bretagne et la Russie appuieront l’opposition que l’Italie formera à toute proposition tendant à introduire un représentant du Saint Siège dans toutes les négociations pour la paix et pour le règlement d es questions soulevées par la présente guerre».
Tutti sapevano per chi parteggiasse il clero cattolico romano.
Altra clausola del trattato (art. 14) prevedeva il prestito inglese all’Italia di 50 milioni di sterline. Ciò venne perfezionato con l’accordo finanziario del 14 novembre 1915, reso definitivo il giorno 19. Il prestito però fu concesso alle condizioni volute dal cancelliere dello scacchiere britannico Reginald McKenna, il quale riuscì a convincere il governo italiano a cedere 300.000 fucili Vetterli alla Russia (munizioni.eu/italiane2/13-italiane/206-le-10-4-x-47r-vetterli.html), impose inoltre una clausola per la garanzia in oro dei prestiti inglesi e infine riuscì a stabilire il principio del controllo della spesa italiana: i soldi prestati dovevano essere impiegati almeno per una parte sul mercato britannico.
Si disse e scrisse che in quel momento l’Italia avrebbe potuto ottenere dalle potenze dell’Intesa tutto quello che avesse chiesto, ma Salandra (L’Intervento, pp. 161-62), Sonnino e altri risposero successivamente in modo circostanziato negando fondamento a questa diceria.
Nel 1918, a conclusione del primo conflitto mondiale, l’Italia aveva sconfitto l’Austria-Ungheria. L’atto di armistizio, stipulato a Villa Giusti presso Padova il 3 novembre 1918, in buona sostanza permetteva di occupare i territori che erano stati pattuiti a favore dell’Italia dalle potenze dell’Intesa per la sua entrata in guerra al loro fianco (nota 3). Va ricordato che Trieste fu annessa formalmente all’Italia solo nel 1921 con il Trattato di Rapallo, che definiva i confini orientali. La città per diversi secoli era stata sotto la dominazione austriaca, seppure con lo status di porto-franco.
Per contro, nel 1915, la proposta austriaca prevedeva:
Art. 1 – L’Autriche-Hongrie se conformant au désir exprimé par l'Italie d'entrer en pos- session des parties du Tyrol dont les habitants sont de nationalité italienne accepte une nouvelle ligne-frontière qui se détachera de la frontière actuelle près de Zufallsspitze et suivra pour un trait la frontière entre les districts de Cles d’une part et les districts de Schlanders et de Meran de l'autre, c'est-à-dir la ligne du partage des eaux entre le Noce et l’Adige jusqu’à l’Illmenspitze.
Art. 2 – L’Autriche-Hongrie consent en plus à céder à l’Italie les territoires situés sur la rive occidentale de l’Isonzo en tant que la population est purement de nationalité italienne. En partant de l'embouchure de l’Isonzo (Sdobba) la nouvelle frontière suivra le talweg de ce fleuve en amont jusqu’au delà de la ville de Gradisca qui sera comprise dans le terrain cedé à l’Italie. Elle se détachera en amont de cette ville du cours de l’Isonzo, en suite elle se tournera au nord-ouest vers Medea et rejoindra le Iudrio dont le thalweg continuera à former la frontière.
Art. 3 – Le titre de «Ville libre Impériale» sera conféré à la ville de Trieste. Elle sera munie d’une université et obtiendra un nouveau statut municipal qui tout en mainte- nant les droits de pleine autonomie, dont elle jouit actuellement, assurera en plus le caractère italien de cette ville. La zone actuelle de port frane sera maintenue et, au cas de besoin, élargie.
Tali proposte austriache vennero comunicate, da ultimo, dall’ambasciatore dell’Austria-Ungheria a Roma, Macchio, al ministro degli Esteri, Sonnino, in data 19 maggio 1915 (DDI, Serie V, vol. III, pp. 566 e ss.; anche in Salandra, L’intervento, pp. 292-96).
Pertanto, secondo la proposta di Vienna, le zone del Tirolo (in realtà del Trentino), ma solo quelle abitate da italiani e comunque entro un determinato confine, sarebbero state assegnate all’Italia; di poi anche il territorio sulla riva occidentale dell’Isonzo, compresa Gradisca ma non Gorizia (sulla sponda opposta), e quanto a Trieste sarebbe rimasta sotto la “libera sovranità imperiale” [sic!]. Il tutto, semmai, dopo la fine del conflitto bellico!
Questo è il famoso “parecchio” del neutralista Giolitti e dei suoi 300 parlamentari sostenitori. Né va dimenticato che l’Italia importava il 90% del suo carbone dall’Inghilterra e dipendeva da G.B. e Francia anche per altre importanti materie prime.
Da non sottovalutare, per ciò che accadrà in seguito, e cioè alla Conferenza di Parigi del 1919, che l’accordo sottoscritto dagli Alleati (compreso il Giappone) il 15 novembre 1915, si esprimeva contro una eventuale pace separata. Tra l’altro, si legge:
«I cinque Governi convengono che, quando sarà il caso di discutere i termini della pace, nessuna delle Potenze Alleate potrà porre delle condizioni di pace senza preventivo accordo con ciascuno degli altri Alleati».
Pertanto era necessario che i Trattati di pace fossero firmati congiuntamente dai rappresentanti degli Alleati e Associati (gli Stati Uniti non erano alleati ma “associati”, una finezza lessicale che fecero pesare).
Da segnalare che nel marzo 1917, l’imperatore Carlo di Asburgo, tramite suo cognato, Sisto di Borbone, aveva presentato al presidente della Repubblica francese, Poincaré, una proposta di pace. Tale proposta aveva trovato ascolto presso gli ambienti diplomatici sia francesi che inglesi, i quali tuttavia dovevano tener conto dell’opinione dell’Italia. L’11 aprile Ribot e Lloyd George si erano incontrati a Folkstone, dove avevano deciso di convincere l’Italia ad accettare la proposta austriaca in cambio di un miglior assetto degli interessi italiani in Asia. Sonnino rifiutò recisamente la proposta di pace separata dell’Austria, in quanto la rinuncia alla vittoria italiana avrebbe significato la messa in discussione del patto di Londra per quanto riguardava sia i confini a nord che la situazione adriatica.
*
Orlando, presidente del Consiglio, e Sonnino ministro degli Esteri, avevano vedute diverse, anzi molto distanti, per quanto riguarda il destino di Fiume. A Sonnino non importava granché di Fiume, voleva il rispetto integrale del Patto, mentre ad Orlando interessava acquisire Fiume anche rinunciando ai territori dalmati assegnati dal Patto all’Italia. Orlando non poteva privarsi dell’appoggio parlamentare di Sonnino, che gli permetteva di mantenere in piedi il suo gabinetto. Pertanto, la delegazione italiana arrivò a Parigi molto divisa.
Il presidente Wilson oppose nel 1919 una vigorosa e anzi accanita resistenza verso le richieste italiane relative a Fiume e alla Dalmazia, e fu sostenuto soprattutto dal primo ministro francese e presidente della Conferenza, Clemenceau, il quale in più di un’occasione ebbe a dichiarare apertis verbis tutto il suo disprezzo per gli italiani. Più in generale Wilson contestava il patto di Londra, ritenendolo non più valido per le mutate condizioni del dopoguerra (nota 5).
La “nuova diplomazia” wilsoniana stava cambiando tutto. L’intransigenza di Sonnino, fautore di un rigido rispetto del patto di Londra, non favoriva le simpatie del presidente americano verso l’Italia, né del resto quelle della Francia e dell’Inghilterra, alleate dell’Italia ma non amiche. La Francia, da parte sua, intendeva articolare un sistema di alleanze nell’area danubiano-balcanica, mentre Lloyd George non aveva alcun interesse a contraddire Wilson nelle faccende italiane.
La cosiddetta linea Wilson (Memorandum del 14 aprile 1919) confermava il confine nord così come stabilito dal Patto, mentre il confine orientale vedeva l’Istria tagliata in due con una parte all’Italia e la Dalmazia che andava alla Jugoslavia con le isole, ad eccezione soltanto di Lissa e del controllo di Valona. Per Fiume s’ipotizzava una città libera ma dentro il sistema doganale jugoslavo.
In generale si deve tener conto che l’Italia alla fine della guerra era prostrata, con 700 milioni di sterline di debito, l’inflazione più alta dopo quella russa, 600.000 morti e a un numero ancor maggiore di feriti e mutilati. Imperversava l’epidemia della Spagnola, si doveva smobilitare il mastodontico esercito e l’apparato industriale bellico. Nemmeno tanto sotto-sotto ci si chiedeva a quale scopo fosse servita quella guerra tanto dispendiosa.
Sostiene Raoul Pupo nel suo Fiume città di passione: “l’Italia aveva vinto la guerra, ma il suo contributo alla vittoria è stato più modesto di quanto preconizzato nel 1915, quando si sperava che il suo apporto potesse far pendere la bilancia dal lato dell’Intesa” (p. 51). È questa una posizione critica assai diffusa, specie all’estero dove c’era (e c’è tutt’ora) interesse ad alimentarla. Non deve far specie, in un paese così contraddittorio, che tale tesi sia ancor oggi sostenuta in sede storiografica in Italia.
In realtà il contributo dell’Italia alla guerra fu decisivo per le sorti della Francia e della guerra stessa. Nel novero delle possibilità reali: se l’Italia si fosse mantenuta neutrale, la Francia, per ogni evenienza, avrebbe dovuto mantenere un corpo militare cospicuo sul fronte delle Alpi italiane; l’Austria-Ungheria sarebbe stata libera di agire contro la Russia con forze nettamente superiori a quelle che in effetti poté dispiegare nel periodo della neutralità italiana e sia poi ovviamente con l’entrata in guerra dell’Italia. Se invece l’Italia si fosse poi decisa, per calcolo o per costrizione, a intervenire in guerra a fianco dell’Austria-Ungheria, allora per la Francia sarebbe stata inevitabile la disfatta. Sulle Alpi si sarebbero presentate decine di divisioni italiane e altrettante austro-ungariche. Non solo le sorti della guerra in corso, ma la storia del Novecento avrebbe preso un’altra piega.
Inoltre, alla dichiarazione di neutralità italiana, la frontiera francese era stata in gran parte
sguarnita e le relative truppe trasferite sulla Marna. Durante la neutralità del 1914-’15 gli
italiani arruolati nell’esercito francese costituirono il contingente straniero più numeroso (4.913 effettivi su 28.266). Il corpo d’armata italiano sul fronte francese,
comandato dal generale Albricci, ottenne le lodi di Clemenceau, notoriamente poco
tenero verso l’Italia e gli italiani (J.B. Duroselle, La grande guerre des Francais 1914-1918,
Perrin, 1994, pp. 331-35).
Dello stesso avviso fu Bernhard von Bulow: «La dichiarazione di neutralità dell’Italia offrì alla Francia l’enorme vantaggio di poter distogliere dalle Alpi meridionali tutte le sue truppe dislocate lungo il confine italiano, gettandole contro la Germania. Ciò preparò la situazione per la battaglia della Marna, come ha assodato unanime lo studio retrospettivo dei critici militari della guerra mondiale, fu decisiva per le sorti della conflagrazione» (Memorie, III, p. 171).
Tutto ciò con la sola dichiarazione di neutralità!
Bisogna aver chiaro, per quanto riguarda Fiume, che la città rappresentava un porto commerciale di reale importanza per i Balcani e l’Ungheria, mentre Trieste era stata per il passato favorita in tutti i modi da Vienna, con tariffe preferenziali e sussidi. Quale fosse la sorte di Fiume nel dopoguerra, resta il fatto che il porto di Trieste si avviò ad un’inarrestabile decadenza (6).
Ci pensò Gabriele D’Annunzio, un coglione secondo la definizione di Hemingway, ancor oggi suscitatore di patetiche nostalgie, “a martellare sull’italianità di terre non annoverate nel Patto di Londra”, con l’appoggio di Mussolini, di reduci delusi e di disperati.
È vero che la maggioranza della popolazione di Fiume era di ceppo italiano, e però tutto l’entroterra fiumano era a grande prevalenza slavo. Difficile questione, tanto più che, come detto, nel Patto la città non era assegnata all’Italia e fino al 1919 mai fu rivendicata. Invece il D’Annunzio, nel 1919, non rivendicava solo Fiume, ma l’intera Dalmazia!
Orlando, dopo la Conferenza d Parigi, fu travolto da ciò che sulla stampa veniva considerato un fallimento e dovette lasciare il campo a Nitti. Tuttavia, visto come si stavano mettendo le cose, la Conferenza fu tutt’altro che un fallimento per l’Italia, che ottenne effettivamente il completamento dell’unità nazionale con l’annientamento della sua storica nemica, l’Austria; la sicurezza nell’Adriatico con Zara, le neutralizzazioni e Valona, il ridimensionamento della potenza austriaca senza che essa venisse sostituita da quella tedesca (divieto di Anschluss, stabilito dal trattato di Versailles e Fiume Stato libero. Per contro, è risaputo che i miti (la “vittoria mutilata”) suggestionano le plebi e la realtà è questione di pochi.
Il confine adriatico, che non fu fissato durante la Conferenza del 1919, venne regolato nel 1920 con il trattato di Rapallo fra Italia e il Regno di Serbia, Slovenia e Croazia (da non confondere con lo Stato, fantoccio, di Serbia, Slovenia e Croazia, vigente per solo 29 giorni alla fine del conflitto). In tale sede si decise per lo Stato libero di Fiume. Il D’Annunzio, che in quel momento occupava la città, negò la validità del trattato di Rapallo, ma fu cacciato dalle truppe regolari italiane la vigilia di natale del 1920. Bastò qualche cannonata e gli intrepidi legionari si squagliarono.
Da notare che il 24 aprile 1921, alle prime elezioni parlamentari fiumane, alle quali parteciparono gli autonomisti e i Blocchi nazionali pro-italiani, il Movimento Autonomista ricevette 6.558 voti e i Blocchi Nazionali (Partito Nazionale Fascista, Partito Liberale e Partito Democratico) solo 3.443. La maggioranza dei votanti voleva una città libera dalle ingerenze italiane e in specie di quelle dannunziane.
Dopodiché, nel gennaio 1924, col Trattato tra l’Italia e il Regno di Serbia, Slovenia e Croazia, all’art. 2 fu stabilito:
«Le Gouvernement des Serbes, Croates et Slovènes reconnalt la souveraineté pleine et entière du Royaume d’Italie sur la ville et sur le port de fiume ainsi que sur le territoire qui est attribué d’après la ligne de frontière indiquée dans l’article suivant.»
Ovvero, come sostiene Mario Toscano riprendendo in parte le parole del Trattato, “Rivelatasi insostenibile la situazione di Fiume qual era stata regolata dal Trattato di Rapallo, il Governo Fascista otteneva con questo trattato rincorporazione dell’italianissima città nel Regno d’Italia. Con questo atto aveva termine la questione Fiumana” (Il Patto di Londra, cit., Appendice, p. 218, in nota).
Annotava a tale riguardo l’ambasciatore Mario Luciolli nel suo Mussolini e l’Europa, la politica estera fascista: «... la creazione dello Stato Libero di Fiume, prevista dal trattato di Rapallo, si rivelò praticamente inattuabile a causa della persistente agitazione degli animi nella disgraziata città. Mussolini si accordò con Pašic nel dare al problema una soluzione veramente salomonica: la spartizione del territorio conteso, Fiume propriamente detta restò all’Italia e Sussak e una parte del porto restarono alla Jugoslavia [vedi qui sotto nota 6]. Quando i partiti di opposizione criticarono l’accordo, Mussolini lo difese strenuamente; e la stampa fascista, da parte sua, fece una specie di congiura del silenzio sugli aspetti svantaggiosi di esso, ch’erano molti sopra tutto dal lato economico» (p. 39).
(1) Luigi Aldrovandi-Marescotti, Guerra diplomatica, Mondadori, 1940, 2a ediz., p. 290.
In quel tempo in Germania si moriva letteralmente di fame, la malnutrizione e la miseria
favorivano il diffondersi della influenza “spagnola”. Le autorità francesi, infine si
dichiararono non contrarie affinché la Germania si rifornisse di derrate alimentari all’estero, e avevano sancito, nero su bianco nelle ripetute riscritture dell’armistizio, che i pagamenti di
quelle merci non potevano venire usando oro, titoli esteri o altre disponibilità liquide. Tali
valori dovevano restare congelati in vista delle riparazioni destinate agli Alleati.
Tuttavia tale posizione intransigente creava dei problemi agli Alleati stessi. Per esempio,
gli americani dovevano far fronte alla sovrapproduzione di carne di maiale. Keynes, nel
suo ruolo di rappresentante finanziario britannico in seno al Supremo Consiglio
Economico presso la Conferenza di Parigi, inviò a tale riguardo un suo rapporto al
cancelliere dello scacchiere:
«Gli americani hanno proposto che si riversino sulla Germania i grandi stock di pancetta di bassa
qualità in nostro possesso, e li si rimpiazzi con stock più freschi e vendibili. Dal punto di vista
alimentare sarebbe chiaramente un buon affare per noi».
Si temeva, sottolineava Keynes, che la Germania, finito l’embargo nei confronti dei paesi
neutrali, dato per imminente, potesse “rifornirsi di grassi su scala molto generosa”.
A riguardo del presidente Wilson, scrive Keynes, egli “è stato molto eloquente circa la
necessità di un’azione tempestiva” al fine di evitare che la Germania cadesse preda del
“bolscevismo”. In realtà, scrive ancora il nobile inglese, “a ispirare le sue parole sono le
abbondanti e costose scorte di carne di maiale, da scaricare a ogni costo su qualcuno,
nemici o alleati che siano” (Melchior: un nemico sconfitto, in Le mie prime convinzioni, Adelphi 2012, p. 53).
(2) Margaret MacMillan, Parigi 1919, Mondadori, pp. 35 e 51; l’Autrice di questo poderoso lavoro è molto di parte, anche in modo vergognoso, nei giudizi sull’Italia e il suo contributo alla guerra, distorcendo la realtà dei fatti, per esempio anche sull’affondamento della Viribus Unitis (p. 364).
(3) In quegli stessi giorni nasceva anche uno Stato nuovo, sorto dalla fusione di una Serbia vittoriosa e delle province asburgiche abitate dagli slavi del sud, ovvero da sloveni, croati e serbi, caratterizzato da instabilità interna e spinte espansioniste. Da quel momento, pertanto, le preoccupazioni strategiche dell’Italia, fino ad allora rivolte alla monarchia degli Asburgo, si rivolsero al nuovo Stato jugoslavo.
L’unificazione jugoslava del 1918 era frutto dall’operato di vari organismi istituzionali: il primo per ordine cronologico fu un “Comitato jugoslavo”, creato nel 1915 a Londra e sostenuto dagli inglesi come strumento di propaganda atto a destabilizzare l’Austria-Ungheria. Per secondo fu il Governo serbo, il quale, grazie alla vittoria riportata nel conflitto, aveva peso in sede diplomatica ma, in realtà, non era interessato all’unificazione jugoslava e piuttosto a consolidare gli acquisti del 1913 in Macedonia e Kosovo, puntando ad espandersi a meridione sino a Salonicco. Fu solo dopo la Rivoluzione russa e l’uscita di scena del potente alleato, che il capo del governo serbo, Nikola Pašic, intavolò un negoziato a Corfù con gli esponenti del Comitato jugoslavo londinese. Dopo faticose trattative, Pašic, sotto pressioni inglesi, acconsentì di denominare “Jugoslavia” il futuro Stato dei Serbi, Croati e Sloveni, rinunciando solo formalmente a dar vita ad una Grande Serbia. Il terzo organismo fu il Consiglio nazionale degli Sloveni, Croati e Serbi, costituitosi assai tardivamente dopo la pubblicazione del Manifesto del 16 ottobre 1918 con il quale l’imperatore Carlo I autorizzava una riforma costituzionale della monarchia in senso federale. Nell’ottobre del 1918 il Consiglio nazionale jugoslavo attivò proprie sezioni presso gli uffici delle amministrazioni provinciali, distrettuali e comunali nei territori della Monarchia danubiana dove la maggioranza degli jugoslavi era assicurata, ma anche in città che costituivano obiettivi di rivendicazioni pur non essendo gli slavi in maggioranza. I rapporti tra i tre organismi non furono mai improntati alla reciproca fiducia, né tantomeno ad una condivisione dei fini strategici, anche se a guerra conclusa tutti e tre proclamarono la liberazione nazionale per i propri “fratelli” da realizzarsi a spese della sovranità asburgica (cfr. William Klinger, Germania e Fiume, La questione fiumana nella diplomazia tedesca, 1921 - 1924, Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia, 2011).
(4) Rispetto all’originale francese, si possono rilevare non lievi differenze nella traduzione italiana dell’articolato del Patto riportata nel III capitolo del libro di Salandra, L’intervento, Mondadori, 1930.
(5) Dal Memorandum relativo alla questione delle rivendicazioni italiane nell’Adriatico. Consegnato dal presidente Wilson il 14 aprile 1919 (la sintassi è quella della traduzione del documento dattiloscritto del ministero degli Esteri italiano):
«Personalmente, io sono completamente disposto ad ammettere che l’Italia ottenga lungo tutta l’estensione delle sue frontiere del nord e dunque essa viene in contatto con territorio austriaco, tutto ciò che le è stato accordato nel cosiddetto [?!] Patto di Londra, ma io ho la netta opinione che il Patto di Londra non si può più applicare nell’assetto delle sue frontiere orientali. La linea fissata nel Patto di Londra era concepita allo scopo di stabilire una frontiera assolutamente adeguata alla sicurezza dell’Italia contro ogni possibile ostilità od aggressione da parte dell’Austria Ungheria. Ma l’Austria-Ungheria non esiste più. Queste frontiere orientali toccheranno paesi privi della potenza navale e militare dell’Austria, costituiti in intera indipendenza dall’Austria, organizzati allo scopo il soddisfare le legittime aspirazioni nazionali, e formanti stati non ostili al nuovo regime europeo […].
[…] Entro questa linea [di confine], sul lato italiano saranno compresi considerevoli nuclei di popolazione non italiane, ma le loro sorti sono così naturalmente commesse dalla natura del Paese stesso con le sorti del popolo italiano, da lasciarmi considerare pienamente giustificata la loro inclusione. Tale giustificazione non vi sarebbe a mio parere nell’includere Fiume od altra parte della costa giacente al sud di Fiume entro i confini del Regno d’Italia. Fiume è per ubicazione e per tutte le circostanze del suo sviluppo, un porto non italiano, ma internazionale che serve i paesi dell’est ed a nord del golfo di Fiume […]».
Quando Wilson afferma che l’Austria-Ungheria non esisteva più, e che la linea fissata nel Patto di Londra ad est era concepita allo scopo di stabilire una frontiera assolutamente adeguata alla sicurezza dell’Italia contro ogni possibile ostilità od aggressione da parte dell’Austria Ungheria, non diceva una cosa esatta, in quanto già nel Patto si adombrava esplicitamente la costituzione di un’entità statale jugoslava, compresa la Croazia. Di più, all’art. 7 del Patto, viene detto che l’Italia, qualora ottenesse il Trentino e l’Istria secondo quanto disposto dall’articolo 4, assieme alla Dalmazia e le isole dell’Adriatico entro i limiti specificati negli articoli 5 e 6, non dovrà opporsi alla divisione dell’Albania Settentrionale e Meridionale tra il Montenegro, la Serbia e la Grecia, qualora questo fosse il desiderio di Francia, Gran Bretagna e Russia. Dunque, i confini dell’Italia non sarebbero più coincisi con l’Austria-Ungheria, già nel 1915 data per spacciata. Anche in questo caso i confini vennero predeterminati dal Patto.
Si scrive che gli Alleati volessero Fiume “assegnata alla Croazia asburgica, in modo da lasciare a Vienna almeno un fiorente porto sul mare”. Si sapeva bene, e se ne accennò anche alla Conferenza di Parigi, che l’Austria non avrebbe avuto un proprio porto; tuttavia Fiume, restituita nel 1867 all’Ungheria, avrebbe funto da porto internazionale “che serve alla Romania, Ungheria e Cecoslovacchia” (Wilson, in Aldrovandi, p. 227). Come dimostrò Orlando citando dati della Camera di commercio di Fiume, il porto solo per circa il 7-8 per cento serviva alla Jugoslavia, molto di più invece all’Ungheria, alla Galizia e alla Boemia (ibidem, 224).
Per quanto riguarda la frontiera del Brennero da assegnarsi all’Italia, la prima idea fu proprio americana con una concessione di un’autonomia agli abitanti di lingua tedesca dell’Alto Adige. Tale idea risale al colonnello House, il quale la espose al presidente Wilson il 29 ottobre 1918, cioè prima ancora dell’armistizio di Villa Giusti. Questa idea trovò subito dei fautori fra gli esperti americani dell’Inquiry, vale a dire dell’organismo istituito durante la guerra dal presidente per formulare pareri sulle varie questioni che sarebbero state discusse alla Conferenza della pace (Mario Toscano, St. diplomatica della questione dell’Alto Adige, Laterza, 1968, p. XI).
Ed è sempre Mario Toscano a rivelare un fatto poco noto, ossia che “durante la Conferenza di pace di Parigi, da parte italiana venne lasciata cadere l’offerta segreta allora effettuata dai rappresentanti di tutti i partiti della Dieta di Innsbruck della corona dell’intero Tirolo al re Vittorio Emanuele III” (Ib., p. X).
(6) Fino allo scoppio della guerra mondiale, Fiume fu un porto di considerevole importanza strategica e centro principale del sistema ferroviario che serviva Belgrado, Praga, Budapest e Zagabria. Era una delle città più floride dell’impero austroungarico, lo sbocco naturale del commercio che si svolgeva tra questa città dell’Occidente.
Il 1848 fu l’anno che segnò l’inizio d’un lungo periodo di dominazione croata, durata sino al 1867. L’anno dopo Fiume fu dichiarata un “corpo speciale” unito alla corona d’Ungheria. L’aiuto economico ungherese per realizzare programmi di rinnovamento e di modernizzazione del porto fu tempestivo, attrezzandosi per ricevere il naviglio moderno. Tra il 1869 il 1881 il tonnellaggio del traffico a vapore nel porto aumentò di sette volte e il numero delle navi entrate nel porto triplicò (M. A. Leeden, D’Annunzio a Fiume, Laterza, p. 35).
Nella città non esisteva quasi disoccupazione e la vita degli operai era veramente invidiabile grazie alla tradizione umanitaria del sistema di assicurazioni sociali ungheresi. Gli operai di Fiume godevano di un’assicurazione contro le malattie, di pensione di vecchiaia e di assistenza sanitaria. Per legge tutti gli appartamenti costruiti dopo il 1912 dovevano avere un bagno o una doccia.
Nel 1851, quasi tutta la popolazione di Fiume, grossomodo circa 12.600 persone, era croata, popolazione che componeva la maggior parte della classe lavoratrice, con residenza a Sušak, la parte litoranea orientale della città di Fiume. Nella seconda metà dell’Ottocento approdarono in città molti italiani che tendevano a entrare a far parte della borghesia attiva. Il censimento del 1910 mostrò che dei circa 50.000 residenti in città quasi 24.000 erano italiani, 15.000 croati e il resto di altre nazionalità. Ciò dipese dal fatto che Sušak, a grande maggioranza croata, era separata dalla città di Fiume e costituiva un comune a sé stante. Infatti, dal 1924, quando Fiume divenne parte del Regno d’Italia, Sušak fu inclusa nel Regno degli Sloveni.