domenica 30 aprile 2017

Destabilizzare per stabilizzare



La strage di Piazza Fontana avviene nella temperie del cosiddetto “autunno caldo”. Il 1969 è l’anno più ricordato e meno conosciuto della storia dell’Italia repubblicana. La svolta autoritaria a destra percorre tutto l’anno 1969, dall’inizio alla fine, ma viene da più lontano.

Non è casuale che la prima strage di Stato in epoca repubblicana sia avvenuta il primo maggio 1947, undici giorni dopo che le sinistre avevano vinto le elezioni regionali siciliane. Già prima della fine del secondo conflitto mondiale ha inizio la guerra civile italiana che, in un contesto planetario, opponeva comunismo ed anticomunismo, ma anche riformismo e conservazione.

È già in quella fase che ha inizio quella che poi sarà chiamata “strategia della tensione”, le cui finalità furono di “destabilizzare l’ordine pubblico per stabilizzare l’ordine politico”. Vale la pena ricordare la repressione delle lotte bracciantili, i reparti confino alla Fiat e la schedatura sistematica degli operai. Nell’ottobre 1963, a Roma, squadre di provocatori inserite fra gli operai edili in sciopero innescarono violentissimi incidenti con le forze di polizia con un bilancio di 168 feriti.

Altro esempio di destabilizzazione programmata dell’ordine pubblico e predisposta con cura, è fornito dalla cosiddetta “battaglia di Valle Giulia” a Roma, il 1° marzo 1968, che vide scendere in campo, in prima persona, i fascisti di Avanguardia nazionale che insieme ad altri militanti dell’estrema destra riuscirono a fomentare lo scontro tra alcune migliaia di studenti e le forze di polizia, con un bilancio di 211 feriti e 228 fermi.

Il caso "Diaz" non è nuovo per chi vuole avere memoria.

Né va dimenticata l’affissione di manifesti cosiddetti “cinesi”, perché inneggianti alla Cina popolare, nel gennaio del 1966 a Firenze, Livorno, Roma, da parte di Avanguardia nazionale guidata dal noto Stefano Delle Chiaie.

E dunque il ruolo attivo di organizzazioni sullo stampo di “Gladio”, e in ciò il ruolo della Democrazia cristiana, dei leader della destra parlamentare sia estremista che moderata, della Confindustria, degli apparati della Nato, degli organi d'informazione, eccetera.

*

sabato 29 aprile 2017

Un vecchio principio



Non sono d’accordo nel dire che l’approccio di Trump alla questione nord coreana non corrisponde né a una strategia né a una visione ma a pura tattica. È tattica in rapporto ai problemi interni americani, sicuramente, ma risponde a una precisa strategia, posto che lo stesso Trump ne sia poco o molto consapevole. La Corea del nord sembra diventata il nemico numero uno, ma è la pedina di un gioco più grande e ampio.

Poco prima della nota riunione presso l'Eisenhower Executive Office Building, dov’è stato convocato il Senato (!!) dai vertici dell’amministrazione Trump, Mattis, Coats e Tillerson hanno rilasciato una dichiarazione congiunta secondo la quale il proseguimento dei test nucleari di Pyongyang rappresenterebbero “una minaccia alla sicurezza nazionale e un’urgente priorità della politica estera americana” in quanto gli “sforzi compiuti in passato non sono riusciti a fermare i programmi di armi illegali della Corea del Nord e i test nucleari e di missili balistici”.

Che la Corea del Nord rappresenti una minaccia diretta alla sicurezza nazionale degli Usa è semplicemente ridicolo. Che possa rappresentare una minaccia per i suoi alleati è poco credibile. Primo, perche appunto sono suoi alleati e perché Pyongyang non ha ancora dimostrato di possedere missili in grado di attraversare il Mar del Giappone.

Negli ultimi undici anni la Corea del Nord ha effettuato cinque test nucleari, con una potenza da 0,8 a un massimo di 10 kilotoni. Robetta davvero. Non risulta in grado di produrre ordigni termonucleari e i suoi testi missilistici danno l’idea di una capacità di gittata davvero modesta. Invece di buttare i soldi in armamenti la cricca di Pyongyang farebbe bene a dare da mangiare al proprio popolo, ma questo è un discorso che riguarda, per un verso o per l’altro, tutte le nazioni. Sta di fatto che la forza di un paese si misura a tutt’oggi ancora nella sua capacità bellica prima ancora che economica.

Quanto alla Corea del sud, s’appresta a eleggere un nuovo presidente, e nei sondaggi è in testa il candidato favorevole al dialogo con Pyongyang. Pertanto, come dicevo in apertura, la Corea del Nord è la pedina di un gioco strategico più grande e ampio degli Usa in quello scacchiere. Secondo un vecchio principio: divide et impera.

venerdì 28 aprile 2017

Un'economia del rifiuto


Si diffonde sempre più la domanda sul senso di una democrazia dove la rappresentanza è pura finzione. E ci si chiede che valore dare a una giustizia che persegue i ladruncoli ma lascia impuniti i grandi ladri così come i responsabili dei dissesti delle banche e di società pubbliche e private. Laddove vengono deluse e poi distrutte le piccole e grandi speranze di democrazia e giustizia non c’è da stupirsi se la frustrazione trae pretesto da ogni minima cosa e prendono piede i cosiddetti “populismi”.

Sappiamo fin troppo bene a quale logica monetarista e mercantista obbediscano gli organismi della UE che impongono agli Stati pareggi di bilancio e conti in ordine facendo strame delle condizioni di sopravvivenza dei meno “fortunati”, laddove poi le multinazionali che operano in questi stessi paesi possono scegliere di stabilire la propria residenza fiscale dove è più vantaggioso.

Tuttavia deve essere ben chiaro che sui grandi e inesausti temi del nostro tempo le nostre domande non possono trovare, di per sé, risposte e soluzioni se non per effetto di un mutamento radicale della società. Sennonché un lavoro ideologico di decenni ci ha portato anzitutto a credere che viviamo in una società post ideologica, e conseguentemente che al modello economico sociale vigente non vi sia alternativa positiva.


*

mercoledì 26 aprile 2017

Ci preparano a vivere tempi interessanti



Mentre in Italia si è alle prese con il giochino delle primarie del Partito democratico, cioè di un partito prossimo all’estinzione, con una mossa senza precedenti nella storia americana, il presidente Donald Trump ha invitato l'intero Senato alla Casa Bianca per essere informato, in una riunione a porte chiuse che si terrà presso l'auditorium della Eisenhower Office Building, adiacente alla Casa Bianca, sulla potenziale azione militare contro la Corea del Nord.

Non è insolito per i membri del ramo esecutivo, compresi i funzionari militari e di intelligence, informare i membri del Congresso in sessioni a porte chiuse. Ma la dottrina costituzionale della separazione dei poteri impone che sia l'esecutivo a presentarsi davanti ai rappresentanti eletti dal popolo, e non il contrario. Infatti, il presidente Franklin D. Roosevelt per la dichiarazione di guerra contro il Giappone, l'8 dicembre 1941, si presentò al Congresso pronunciando un discorso. Oggi, 76 anni dopo, è il Senato che deve recarsi alla Casa Bianca per essere informato dai vertici militari sull'intenzione di lanciare una guerra che procederà con o senza l’autorizzazione del Senato stesso. Curioso il fatto che i senatori non sono autorizzati a portare i telefoni cellulari o il loro personale.

martedì 25 aprile 2017

Il carattere di classe del processo lavorativo (e distributivo)


Il percorso dell’avventura umana non è per nulla ineluttabile, lo sappiamo bene. Se 66 milioni di anni or sono non fosse piovuto dal cielo un certo sassolino, a dominare in questo pianeta sarebbero probabilmente ancora dei rettili giganteschi. E chissà quanti altri analoghi petardi ci hanno mancato per un colpo di vento divino. Del resto era già tutto scritto, altrimenti Gesù e Maometto non sarebbero mai nati. Se poi siamo passati dalle palafitte ai grattaceli, dalle lucerne ad olio alle lampade a Led, da Michelangelo Buonarroti a Michelangelo Pistoletto, qualcosa vorrà pur dire.

Anche se forse non ce ne rendiamo ancora ben conto, stiamo incominciando a vivere tempi molto interessanti. Almeno noi che non viviamo sotto i cieli intensi di Siria e Afghanistan. Per molti aspetti è in atto non solo una cesura col Novecento ma con gran parte della nostra storia precedente. Nonostante miliardi d’individui stentino a campare, si fa sempre più leggibile la possibilità di separare l’economia dalla vita, dal nonsenso dell’impero del valore di scambio, dalla funzione che aliena il lavoratore, dalla curva variabile dei mercati che decide a distanza il destino dell’umanità.

Il capitalismo esibisce la sua verità e la sua menzogna e mette in scena il proprio fallimento con la stessa dedizione con la quale aveva messo in piedi lo spettacolo del benessere per tutti e senza fine. Ormai sono degli organismi privati che si sostituiscono allo Stato borghese vacillante, gestiscono tutto, dalle carceri alla miseria, dalla previdenza sociale al gioco d’azzardo, dall’acqua a ogni tipo d’inquinamento. Ciò segnala l’imminenza del diluvio e la necessità di costruirci un’arca dove trovare posto. È già ciò che hanno fatto, mentre molti di noi s’attardano con elezioni e sondaggi, i ricchi nei loro rifugi esclusivi e sorvegliati.

*

lunedì 24 aprile 2017

"Attaccare gente sconosciuta, molto lontana da qualsiasi gioco politico"


Le elezioni presidenziali francesi confermano che a regnare è l’ipocrisia, il grande inganno e la paura alimentata ad arte.

L’ipocrisia. La classe dirigente è ben consapevole delle tensioni di classe esplosive in ​​Francia e in tutta Europa. Due terzi dei francesi dicono che la lotta di classe è una realtà quotidiana della vita. Allo stesso tempo, gli elettori dicono che la loro principale preoccupazione non è il terrorismo, ma i posti di lavoro, i salari e le condizioni sociali.

L’inganno. Karim Cheurfi, cittadino francese con una specchiata carriera criminale con quattro condanne, una delle quali per aver sparato a due poliziotti, e un lungo periodo passato in cella, da cui era uscito nell’ottobre 2015, simpatizzante del sedicente Stato islamico, era stato arrestato nel mese di febbraio dopo aver cercato di procurarsi delle armi e affermando che voleva uccidere dei poliziotti. Nonostante severe leggi sul controllo delle armi, Cheurfi era in qualche modo riuscito a procurarsi un fucile automatico, un fucile da caccia e diversi coltelli, che ha portato con lui durante l'attacco.

La paura. Vincenzo Vinciguerra, un terrorista di estrema destra legato a Gladio e che sta attualmente scontando una condanna all’ergastolo per l’autobomba che uccise tre carabinieri, ha dichiarato durante la testimonianza giurata su Gladio nel marzo del 2001:

“Dovevi attaccare i civili, la gente, donne, bambini, persone innocenti, gente sconosciuta molto lontana da qualsiasi gioco politico. Il motivo era piuttosto semplice. Si pensava di costringere questa gente, il pubblico italiano, a rivolgersi allo Stato per chiedere maggiore sicurezza. Questa è la logica politica che è all'origine di tutti i massacri e gli attentati che restano impuniti, perché lo Stato non può dichiararsi colpevole o responsabile di ciò che è avvenuto”.

*

sabato 22 aprile 2017

Sua maestà il caso

Augustinerkirche - Monumento funebre di Maria Cristina
Ad esso si ispirarono gli allievi del Canova
per realizzare quello della Chiesa dei Frari

Domenica sera stavamo in un ristorante di Grinzig. Subito dopo di noi entrava una comitiva di italiani. Un po’ di trambusto per l’assegnazione dei posti. Al tavolo fianco il nostro viene a sedersi una coppia che parla veneto. Da decodificazione fonetica localizzo la provincia. Lui, il marito, si reca alla toilette. Attacco bottone con la signora: veneti di dove? Dopo poche battute scopriamo che io e la signora abbiamo frequentato le elementari nella stessa scuola, anzi, eravamo nella medesima classe. Quando mi ha detto il suo cognome m’è venuto un tuffo al cuore. Grande è stata la sorpresa, e la commozione, dopo tanto tempo, di ritrovarci in un luogo così lontano e impensato.

venerdì 21 aprile 2017

Bene, benissimo



Sentivo alla radio stamane descrivere il programma del Movimento cinque stelle. In esso è contenuta la proposta di ridurre la giornata e la settimana lavorativa in modo da allargare l’offerta di lavoro a parità di salario. Molto bene, anzi, benissimo. Solo un paio di domande: pensano davvero che la cosa sia fattibile senza che vi sia un accordo quantomeno a livello europeo? Credono davvero che tale riduzione della giornata e la settimana lavorativa che non sia mera finzione possa avvenire tramite provvedimenti legislativi, ossia laddove la politica è legata mani e piedi al debito pubblico, ai ricatti del grande capitale e ai dettami della concorrenza internazionale? Se lo credono veramente sono a dir poco degli ingenui. Se invece, come penso, si tratta solo di propaganda elettorale, allora il giudizio cambia.

Scrivevo ieri: “se da un lato è necessario ridurre la giornata lavorativa normale e la settimana lavorativa, per dar modo di lavorare a tutti, dall’altro lato ciò non è ancora sufficiente, poiché deve entrare in discussione non solo una nuova distribuzione del lavoro, ma devono mutare le condizioni materiali e giuridiche stesse in cui avviene il lavoro”.

Per ottenere questo risultato non bastano i parlamenti, tantomeno quello italiano, ma serve una ri-vo-lu-zio-ne! Parolona, vero? Eppure si vedrà che il programma della rivoluzione sociale ritornerà prepotentemente all’ordine del giorno. Sempre che prima qualche Stranamore non ci arrostisca tutti.


giovedì 20 aprile 2017

Salario di cittadinanza e sistema Ponzi



Massimo Cacciari, a riguardo del cosiddetto “salario di cittadinanza”, sostiene che:

«Il capitalismo funziona a riduzione del tempo di lavoro necessario. Il lavoro necessario si va riducendo. Quelli che non producono ricchezza in una forma o nell’altra, vanno eliminati, licenziati, e poi assistiti? No. Vivono, e devono vivere decentemente. C’è un problema che è molto di più che distributivo. Non siamo più nell’epoca dell’etica del lavoro.»

In questo ragionamento si colgono delle verità (a mezzo), delle reticenze e delle contraddizioni. In tutti questi bei discorsi si tace un fatto essenziale, ossia le condizioni sociali nelle quali avviene il lavoro. Si tace, ad esempio, il fatto che questa è, al pari delle precedenti, una società di classe in cui prevalgono le pretese delle diverse specie di proprietà privata, poiché le diverse specie di proprietà privata sono le basi della società. Se non si parte da questo presupposto si fanno solo chiacchiere sul lavoro e sulla società.

mercoledì 19 aprile 2017

Perché perdere giorni preziosi?



Dopo alcuni giorni di astinenza dai clamori dei media si prova un notevole disagio nel dover rientrare nel gioco delle chiacchiere, sui ponti che crollano, sulla discarica di Malagrotta, sui medici che litigano e intanto muore un bimbo, sulla incredibile querelle sui vaccini, sull’inesausta polemica sulle pensioni,  sulla magistratura che intercetta qui e là, sulla totale confusione in cui versa il paese e la sua povertà anzitutto etica, eccetera.

Giorni tranquilli, sereni, quelli della festività pasquale? Abbastanza. Avrebbero potuto essere ancora più spensierati tra una cattedrale gotica e l'altra se, poche ore dopo la nostra partenza, non avesse suonato alla porta di casa, ovviamente due volte, il postino. Una notifica della Procura della repubblica presso il tribunale di …, che sarà possibile ritirare solo al mio ritorno, come m’informa telefonicamente un mio familiare. Che cazzo vuole la Procura, non ha null'altro di cui occuparsi che della mia modesta persona? Tutto è possibile in questo meraviglioso paese, specie alla vigilia di natale (come già mi successe) e alla vigilia di pasqua.

Allora vi racconto un po’ di atti miei. Nel marzo del 2015 ho querelato un tizio che per strada, in presenza di altre persone, senza alcun altro motivo, salvo l’accusa fondamentale di essere “comunista di merda”, rilasciava ad alta voce al mio indirizzo una serie di contumelie non riferibili in questa sede, se non altro per il fastidio di doverle ripetere.

Sennonché un Vice procuratore onorario in data 10 gennaio 2017 firma una “Richiesta di archiviazione parziale”, poiché, a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 7/2016, l’art. 594 c.p. è stato abrogato, e dunque anche il reato è stato depenalizzato. E questo già lo sapevo da me. Tale richiesta è stata poi vistata il successivo 23 gennaio dal Sostituto procuratore, poi, il 17 marzo, con tutto comodo, è stata tratta copia conforme all’originale dal funzionario giudiziario, e infine, in data 14 aprile 2017, l’ufficiale giudiziario ha inviato per posta la copia conforme.

Il querelato, nel frattempo, esattamente il 10 ottobre 2015, è crepato. Forse a causa delle mie maledizioni, ma su ciò la procura non indagherà per mancanza d’intercettazioni in tal senso. Del decesso del querelato la procura non ha mai avuto notizia. Comico è che nella Richiesta di archiviazione parziale trovi scritto: “tenuto conto altresì del pregiudizio che l’ulteriore corso del procedimento potrebbe arrecare alle esigenze di lavoro, di studio, di famiglia o di salute della persona sottoposta ad indagini”. Tutto questo riguardoso rispetto per quanto concerne il querelato, ma per il querelante se ne fottono e gli spediscono l’atto giudiziario la vigilia di pasqua. Del resto, perché lasciare al vento altri giorni preziosi?

giovedì 13 aprile 2017

Un paese fallito


4.453.400.000.000.000. È la cifra, espressa in lire, del debito pubblico italiano. Senza contare i derivati sottoscritti e le cosiddette sofferenze delle banche italiane, le quali per altro detengono i titoli che rappresentano buona parte del debito pubblico. Davanti a queste cifre mostruose ogni chiacchiera su euro sì o euro no è priva di senso.

Il debito era di lire 3.096.047.323.000.000 nel 2007. È poi salito a 3.674.935.000.000.000 di lire a fine 2011, con un aumento di oltre 100.000.000.000.000 per anno. Nei successivi cinque anni il debito è aumentato, mediamente, di circa 145.220.000.000 di lire l’anno. Ciò significa che in nove anni il debito in termini assoluti è aumentato complessivamente di circa 1.350.000.000.000.000, vale a dire mediamente di 150.000.000.000 l’anno. In buona sostanza la tendenza, nonostante riforme pensionistiche, tagli alla spesa sociale, le vantate privatizzazioni e razionalizzazioni, non solo non è mutata ma anzi aggravata, e nulla (ma proprio nulla) lascia presagire che possa cambiare.

Anche se si riuscisse a non fare nuovo debito – ipotesi irrealistica – e anzi a ridurlo anno per anno di 100.000.000.000.000 di lire – ipotesi assolutamente fantastica –, ci vorrebbero vent’anni solo per vederlo ridotto del 40 per cento circa. Pertanto si tratta di un debito che non solo non si riuscirà mai a ripagare, nemmeno in parte, ma che continuerà a crescere, qualunque esito potranno sortire le elezioni politiche e quale che sia il programma e l’azione dei prossimi governi.

Buona pasqua.



mercoledì 12 aprile 2017

La buona scuola (americana)



Una carta revolving più che una carta di credito è una carta di debito. È nata per favorire le spese a debito, rateizzabili, e permettere alle banche di lucrare sui relativi interessi. Dal Sole 24ore si apprende che nei soli Stati Uniti d’America il debito privato accumulato con questo tipo di carte ha raggiunto la stratosferica cifra di 1.000 miliardi di dollari, vale a dire circa 3.000 dollari di debito per ogni abitante. Solo con questo tipo di carte. L’indebitamento medio delle famiglie, anche se in calo, è al 72% del Pil. Gli Usa sono indebitati complessivamente tra debito pubblico e privato per 2,7 volte il Pil.

Un recente rapporto mostra come il costo per frequentare i college americani stia diventando sempre più insostenibile. Lo stesso rapporto mostra come l'80 per cento dei college americani sono troppo costosi per la maggior parte degli studenti americani. Su più di 2.000 scuole, quasi la metà (48 per cento) sono accessibili solo a studenti con un reddito familiare superiore a 160.000 $ e più di un terzo (35 per cento) sono accessibili solo per studenti con un reddito familiare superiore a 100.000 $. Di qui il ricorso ai prestiti e il relativo indebitamento.

L’indebitamento per i prestiti agli studenti (uno dei tanti Leit-motiv della leggenda americana che si vorrebbe introdurre anche qui da noi) ha oltrepassato i 1.300 miliardi, riguarda 42.400.000 americani, ed è praticamente raddoppiato in otto anni. Ciò che il Sole 24ore non dice riguarda l'aumento del 17 per cento, dal 2013, degli studenti mutuatari di prestito insolventi. Sono ora 1.100.000. Un mutuatario è considerato in default quando nessun pagamento è effettuato per più di 270 giorni. Qui da noi si vuole far diventare mutuatari delle banche anche i pensionati!

La soglia dei 1.000 miliardi di debito è già stata superata anche per gli acquisti di auto. Scrive il quotidiano italiano che “secondo alcune statistiche circa un terzo dei prestiti auto di Capital One Financial, uno dei big del settore, sarebbe destinato alla categoria subprime”. E ciò ci porta al discorso delle bolle finanziarie.

A muoversi all’insù è anche il debito pubblico mondiale, oggi pari a 215mila miliardi (il 325% del Pil globale), di cui 70 (quindi un terzo) accumulato negli ultimi 10 anni. A tale riguardo ci dicono di stare tranquilli, “non sembra che ci siano le premesse per avere paura”. Il sistema regge e reggerà, ma non all’infinito.

martedì 11 aprile 2017

Tira una brutta aria



Il mondo non è né bianco né nero, anche se tendono a prevalere le tinte forti. Lo sappiamo da sempre. Tuttavia chi afferma di non essere né di destra né di sinistra, sicuramente è di destra. Tanto più se a dirlo sono dei milionari, o dei politicanti con salivazione abbondante.

Nel gennaio 2013, il signor Beppe Grillo dichiarava: “La triplice sindacale è responsabile esattamente come i partiti della situazione economica attuale”. Esattamente come i partiti forse no, ma la cosiddetta triplice ha le sue non lievi responsabilità. Grillo proponeva di mantenere attivi solo i “sindacati minori, sono gli unici che si possono salvare”. A scegliere e decidere, ancora una volta sarebbe Lui.  La richiesta di eliminare i sindacati e di mantenerne solo alcuni è vecchia, più del signor Grillo. Il quale, nell’occasione soggiungeva: “Le aziende, le fabbriche devono appartenere in parte a chi ci lavora.”. Quanta quota parte in percentuale andrebbe al capitale e quanta ai lavoratori? Sarebbe interessante sentirlo dire dalla sua roca e stentorea voce.

Ora, sempre sul blog di Grillo, tali Claudio Cominardi, Tiziana Ciprini e Nunzia Catalfo, scrivono:

“La presenza e l’incidenza del lavoratore nella governance della propria impresa, per il movimento 5 stelle, va disintermediata”. Chiediamoci anzitutto che cosa essi intendano per “governance della propria impresa”. Pare di capire che a governare l’impresa ci sarebbero, insieme, i lavoratori e, naturalmente, la proprietà dell’impresa stessa. Nei consigli di amministrazione siederanno anche i lavoratori? In rappresentanza anche degli altri lavoratori, si suppone, però si parla di “disintermediazione”. Nel caso, siederanno e basta o avranno anche diritto di voto? E in quanta parte? E se i consigli di amministrazione e gestione delle imprese hanno sede all'estero, per esempio in Cina?

Suggerisco all’uopo e di seguito alcune norme generali, basterà, con qualche ritocchino, ricopiarle nella futura Costituzione così come sarà modificata ad opera di questi signori che non sono né di destra né di sinistra.

*

Non abbiamo bisogno di un nuovo Marx, ci teniamo il nostro



Porto all’attenzione questo articolo di Valentino Parlato. Per i più giovani dirò che è stato esponente del PCI e anche membro del Comitato centrale, poi nel 1969 espulso dal partito con gli altri fondatori de Il manifesto. Uno che scriveva, tanto per capirci, l’introduzione a L’imperialismo, fase suprema del capitalismo di un certo Lenin.

Accenna nel suo articolo alla crisi della sinistra, della politica, della cultura, della scuola. Scrive poi che bisogna “affrontare in modo nuovo la globalizzazione”, e si chiede come “i lavoratori super sfruttati del terzo mondo debbono entrare in campo, come possiamo coinvolgerli nella lotta comune”. Infine, come se si destasse solo ora da un lungo sonno: “Dobbiamo capire che siamo a un passaggio d’epoca, direi un po’ come ai tempi di Marx quando il capitalismo diventava realtà e cambiava non solo i modi di produzione, ma anche i modi di vivere degli esseri umani”.

Ciò che ha destato in me una certa e solo momentanea sorpresa è quando Valentino scrive, in chiusura dell’articolo: “Non possiamo non tener conto di quel che sta cambiando: dobbiamo studiarlo e sforzarci di capire, sarà un lungo lavoro e non mancheranno gli errori, ma alla fine un qualche Carlo Marx arriverà”.

Un altro Marx, non vi è bastato l’ubriacone di Treviri? Così potrebbe sentenziare con facile sarcasmo qualche povero di spirito e di comprendonio. Infatti, non abbiamo bisogno di un nuovo Marx, poiché nelle sue opere scientifiche c’è già tutto ciò che c’è da conoscere e capire per quanto riguarda il modo di produzione capitalistico.

Se per caso qualcuno crede ancora che Marx parlasse del capitalismo dell’Inghilterra dell’800, si sbaglia di grosso. Marx ha scoperto le leggi di movimento del modo di produzione capitalistico; dunque non semplicemente le leggi di ieri, del neo capitalismo, bensì le leggi immanenti, quelle di sempre.

Per esempio: la dinamica divaricantesi tra valore d’uso e valore, valeva allora come vale oggi e varrà anche nel futuro del capitalismo. Cambia la dimensione e l’estensione della contraddizione ma non la sua essenza. Perciò insisto nel dire che dalle classiche crisi di ciclo si è passati alla crisi generale-storica del capitalismo nella sua totalità. E ciò avviene quanto più aumentano, da un lato, le difficoltà di valorizzazione e vengono meno, dall’altro, le forze che si oppongono a tale tendenza.

Non abbiamo bisogno di un nuovo Marx nemmeno per capire i motivi, di fondo e no, del “super sfruttamento dei lavoratori del terzo mondo”, né dell’ordinario o straordinario sfruttamento dei lavoratori di tutto il mondo.

lunedì 10 aprile 2017

Moriranno alchimisti



Leggo dal Fatto quotidiano il resoconto della kermesse organizzata da Casaleggio jr. in quel di Ivrea:

Il futuro, dicono tutti, è tecnologia. Applicabile a ogni aspetto della società.

Questa è storia vecchia come il cucco (*). Da sempre l’innovazione tecnologica e tecnica rappresentano il Leit-motiv del capitalismo: per ridurre il tempo di lavoro, ossia la componente variabile (salariale) del capitale. È uno dei mezzi per aumentare la produttività del lavoro e frenare la caduta del saggio del profitto. Nessun capitalista innova per amore del progresso, bensì costrettovi dalle dinamiche della valorizzazione. Pertanto l’innovazione tecnologica segue tali dinamiche, quelle del capitale, e non quelle dei bisogni effettivi della società. Che le dinamiche del capitale e i bisogni della società possano essere fatti coincidere è tutt’altro paio di maniche.


domenica 9 aprile 2017

Escalation pericolosa che sfuggirà di mano



Abbiamo a che fare con lo Scalfari filosofo del “caos” questa domenica delle palme:

Molti e spesso acuti osservatori della situazione politica internazionale hanno scritto — come primo approccio all’intervento di Donald Trump nella guerra siriana — che il caos è fortemente aumentato e ne hanno esaminato le cause cercando anche di capirne le motivazioni […].

A mia volta voglio anch'io farne una: il mondo è strutturalmente caotico, è il caos che lo domina, non soltanto oggi ma da sempre. Il caos è la legge dell'universo e del nostro pianeta dove c'è vita in particolare. La vita e la sua storia in particolare. Perfino le particelle elementari nascono dal caos che Einstein cercò di spiegare con la teoria della relatività.

Quando le cose sfuggono a una qualsiasi razionalità, com’è nel caso del capitalismo per esempio, allora si tira in ballo sua maestà il caos. Assolutizzare questo concetto equivale a dire che la nostra conoscenza della realtà è indeterminata, significa trasferire “i dati di fatto” nella sfera della soggettività.



venerdì 7 aprile 2017

[...]




Grande giornalismo quando le torture sono derubricate a torti. E quanto ai torturatori? Il pedigree del direttore di Repubblica è una garanzia a 360°.

La più bella del Novecento


      Ciao papà.
      Ciao figliolo. Com’è andata a scuola?
      Molto bene papà. A ricreazione mi hanno raccontato una barzelletta fantastica.
      Sentiamo.
      In un’auto c’è un prete e un ministro, come si chiama … un rabbino …
      Stop! Con la religione non si scherza. Si comincia con stupide barzellette ateistiche e si finisce con bestemmiare il sacro, dire volgarità sulla famiglia e disprezzare l'autorità e la proprietà.
      Ma papà è davvero bella la barzelletta …
      Basta così, non parliamone più.
      Scusa papà.
    Scuse accettate, figliolo. Ah, questa sera dormirai con tua madre. Tocca a me dormire con tua sorella.

*

giovedì 6 aprile 2017

Il pappagallo


C’è nell’aria bulimia di potere, tanta voglia di elezioni anticipate. Non di questo scriverò stamane. Ieri, in un’azienda che fa la felicità del nostro export, sentivo una testa di birillo dire, in riferimento alla pausa caffè dei dipendenti: “Questi qua invece di prendere il caffè e chiacchierare dovrebbero andare a lavorare che sono in ritardo con le consegne”. Nulla di che, sia chiaro.

Non solo si sopporta con fastidio la pausa caffè o per il cesso, ma anche per quanto riguarda l’attività lavorativa, in questa come in altre aziende si cerca di ridurre al minimo il contatto dei lavoratori tra di loro. Il tipo di organizzazione del lavoro tende a ridurre sempre più lo scambio diretto, di tipo verbale, quando non è espressamente vietato. Tutto viene rigidamente predeterminato, i lavoratori sono trasformati in appendici di catene invisibili. L’organizzazione capitalistica del lavoro rende superflui i rapporti personali, dunque i rapporti umani.


Lo sviluppo dei rapporti capitalistici di produzione si qualifica pienamente con la sua natura regressiva, che contraddice il sorgere di nuovi rapporti sociali continuamente presupposti dallo sviluppo delle forze produttive. Se Ford nello scorso millennio riteneva ideale per il lavoro di fabbrica un gorilla ammaestrato, i nuovi Ford aspirano ad un pappagallo ben educato!  

domenica 2 aprile 2017

Della stessa sostanza (ma anche no)




La rabbia c'è anche da noi, ma il sentimento dominante è l'indifferenza. Il 40 per cento del corpo elettorale non voterà, il che significa un 20 per cento in più dell'astensione normale. Ma a questa cifra aggiungete un altro 20 per cento di chi vota per i Cinque Stelle, che seguono quel movimento solo perché non sanno per chi altri votare, ma l'astensione mi sembra una scorrettezza istituzionale.

La verità è noiosa, lo sappiamo. C’è da notare che se il Cinque stelle è accreditato al 20 per cento del corpo elettorale, allora il partito di Renzi non va oltre un quarto dei votanti, ossia il 15 per cento dello stesso corpo elettorale, ed è con tale percentuale – oggi ottimistica – che Renzi s’accredita per comandare in accomandita con Berlusconi. Si dirà che in democrazia conta solo chi vota, ma anche questa è una bugia, e non solo perché non trova riscontro in America. Che poi il voto al Cinque stelle sia espressione non di una scelta ma di un ripiego, può essere vero solo in parte, e del resto riguarda tutto il quadro politico. Rilevo questi fatti non per tifo in favore di Grillo, precisazione questa che è d’uopo fornire considerata la vigente temperie.