martedì 16 settembre 2025

Un nuovo Bottai

 

Gli intrattenitori stanno tornando alla spicciolata dalle lunghe vacanze, dunque basta con i temi estivi: troppo caldo, caro ombrellone, intossicazioni alimentari e bombe su Gaza. Esperti nel rilevare che i salari sono troppo bassi e il carrello della spesa ...

L’anno scolastico è iniziato alla grande. Sotto il segno della epocale riforma che vieta l’uso dei microtelefoni a scuola. Una misura che parrebbe di buon senso, che troverà il consenso di molti genitori, compresi i furiosi che, per aver dato alla luce dei somari cyberpunk, strangolerebbero gli insegnanti.

Un Valditara che passa per essere un Bottai (e ho detto tutto). Per il resto il potere di continuare a esistere gestendo la cosa pubblica con miopia, grettezza e insolenza, ma soprattutto come fosse un patrimonio privato, elargendo incarichi e relativi cospicui stipendi ai fedeli e ai parenti, meglio ancora se mediocri, ottusi e cialtroni, aprendo loro le strade della carriera e del successo.

Lo si faceva anche in antico, ma in modo così sfacciato e con tale protervia? Me li ricordo i democristiani e i craxiani, e non solo loro. Ma tutti, dico proprio tutti, così mediocri, ottusi e cialtroni come adesso? Del resto che senso avrebbe preferire quelli a questi? E i cosiddetti governi tecnici? Puro prodotto della tecnocrazia e dei magnaschei liberal.

Ammetto di avere molta curiosità per le percentuali di votanti alle prossime regionali. La mia misantropia sta raggiungendo livelli preoccupanti.

2 commenti:

  1. Non credo che siano preoccupanti i livelli di misantropia, è una vita che ritengo gli umani stupidi egocentrici bugiardi, eppure li amo. Come amo i gatti, ben sapendo che sono anche crudeli e assassini gratuiti. Evviva l'incoerenza. Comunque, quando ero piccolo, il problema della scuola erano le biro, assolutamente proibite. Poi inventarono altri problemi, sempre fasulli. A scuola insegnavano in modo surrettizio a mentire, per conto mio quello era un problema.
    Cari saluti,
    Morvan.

    RispondiElimina