martedì 4 giugno 2024

I confuciani del chip

 

In una recente intervista, l’ex dirigente della Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, Konrad Young, ha avanzato un’interessante teoria secondo cui la “cultura confuciana” asiatica, con la sua enfasi sulla disciplina e sul rispetto per l’autorità, è perfetta per la moderna produzione di chip. Questo, ha affermato, è uno dei motivi per cui Taiwan, Corea del Sud e Giappone sono luoghi ideali per lo sviluppo della produzione di semiconduttori, a patto che dispongano di ingegneri sufficientemente qualificati.

“La cosa più difficile della produzione di semiconduttori è che ha più di 1.500 fasi di produzione e ogni fase richiede molte misurazioni di precisione, saggezza umana, esperienza e conoscenza per farle bene”, ha affermato Young, che attualmente è professore presso la Scuola nazionale di specializzazione in tecnologia avanzata dell’Università di Taiwan.

Young ha affermato che mentre la creatività, l’innovazione e il pensiero indipendente apprezzati nelle culture occidentali sono vitali per creare nuove industrie, la sofisticata produzione di semiconduttori richiede un approccio diverso e c’è poco spazio per discussioni e dibattiti.

Crescono anche le preoccupazioni per il fatto che Taiwan ospita il 90% della capacità mondiale di produzione di chip avanzati e non avrà abbastanza ingegneri per portare avanti questa tradizione mentre il tasso di natalità dell’isola continua a diminuire.

Glieli presterà Pechino gli ingegneri. Oppure la Malesia, che prevede di formarne 60.000 nel tentativo di diventare un hub di chip. Noi invece abbiamo altri problemi: balneari e tassinari.


6 commenti:

  1. Italia sempre paese di camorre e parassiti molto paraculi. E poeti, scusa dimenticavo.
    Mascherina fp2 obbligatoria sul ponte del vaporetto 9 euro e 50 da san Zaccaria a san Giorgio (e Navigatori e Santi, scusa dimenticavo)
    Intanto siamo tornati in serie A (e Eroi).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. da quando mascherina obbligatoria? 9 euro e 50, ma puoi farti Venezia Unica City Pass
      siamo tornati e speriamo di restarci per un po'

      Elimina
    2. eh all’epoca indimenticabile. Mi è rimasto impresso.
      Vogliamo il Real Madrid al Penzo, ciao

      Elimina
    3. Quello che nessuno dice è che senza promozione eravamo senza soldi e saremmo scesi in D.

      Elimina
    4. io invece dissi e ripetei.
      del resto gli "imprenditori" veneti (e italiani) hanno le pezze al culo

      Elimina
    5. Questo scoprirvi calciofili, mi rincuora... Anche se io godo più per lo 'striaco di Innichen...
      Saluti e forza Cagliari!

      Elimina