lunedì 21 agosto 2017

Per dire



Alessandro Gilioli è rientrato dall’Oriente, dove ha fatto il pieno.

*

Nelle “case” di ritiro spirituale di Arco (Tn), si potrebbero ospitare – calcolo grossomodo – non meno di qualche migliaio di pellegrini provenienti dalla Libia. E con i soldi dell’8 per mille fare grandi cose. Per dire.

*
Ho dedicato, a suo tempo, più di un post a Diego Fusaro. Non per dirne bene. Mea culpa, comunque.

  

domenica 20 agosto 2017

Due imperi … mancati



La sabbia della spiaggia è ancora bagnata dopo il temporale della notte scorsa. Una parte del proletariato balneare è già rientrato nelle sue insulæ urbane, pronti per l’uso produttivo, politico, televisivo, social, mobilitato in nome di interessi e valori in cui crede o finge di credere. Con sempre maggiore disaffezione, anche questo è vero, ma senza un’effettiva opposizione. Gli altri rientreranno a breve, finito il rito delle ferie estive, meccanismo d’integrazione e strumento supplementare dell’arsenale economico. Vacanze da raccontare, più con ipnosi che con vera soddisfazione.


Pertanto non c’è di meglio che leggere un libro, in attesa di fare le valigie. Per esempio Due imperi … mancati, di Aldo Palazzeschi. Non è molto noto questo volumetto, e il motivo si capisce leggendolo. L’autore del celebre Sorelle Materassi scrive un diario dall’estate 1914, un resoconto di realtà, perciò d’angoscia, atto d’accusa all’interventismo di chi volle imporre al popolo un conflitto come una corvée di sangue.

martedì 15 agosto 2017

È sempre colpa dei piemontesi

Ogni fenomeno sociale ha una sua spiegazione, ma certi fenomeni italiani fanno eccezione. Com'è possibile che nel Veneto, in Trentino, Friuli non ci sia una sola abitazione costruita abusivamente, ossia senza valida concessione edilizia, e invece a Casal di Principe, per citare un esempio, ve ne siano seimila? Retoricamente mi chiedo: per quale motivo gli amministratori che si sono succeduti nei decenni sono a piede libero? Che cos'è la mafia (e simili) se non anzitutto questa roba qua? Ma di quale cazzo di diritto alla casa stanno vaneggiando?

lunedì 14 agosto 2017

Di ogni necessità un fascio

Dopo l' evasione fiscale per necessità, il furto con destrezza di banche e tariffe, sempre invocando necessità, ecco che anche l'abuso edilizio può finalmente godere del medesimo status. Sopratutto in certe regioni e a pochi passi dal litorale.

*
Sono partiti i tedeschi e gli austriaci. Sono arrivati gli Unni e i Longobardi, con i loro figlioli. Risentire gli stessi strilli ogni anno dà sollievo.